Attualità

Agropoli: inaugurato distaccamento dei vigili del fuoco

Questo pomeriggio il taglio del nastro

Redazione Infocilento

20 Luglio 2020

Inaugurato il distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco di Agropoli. La caserma, sorge in località Mattine, in un immobile che la Regione Campania ha ceduto al Comune di Agropoli in comodato gratuito. Nel presidio, già attivo dal 6 luglio, sono operativi 28 caschi rossi, organizzati su 4 turni. La sede, nelle scorse settimane, è stata interessata da una serie di interventi di adeguamento al fine di migliorare la sicurezza e la vivibilità dell’immobile. Sono stati quindi predisposti gli allestimenti operativi, di comunicazione e il trasferimento di automezzi ed attrezzature.

InfoCilento - Canale 79

Il distaccamento di Agropoli va ad aggiungersi agli altri presenti sul territorio della provincia salernitana, di riferimento per gli interventi nel Cilento, vale a dire quello di Vallo della Lucania e quello di Eboli. E’ baricentrico rispetto ad una serie di Comuni che potranno essere serviti in caso di emergenza, in tempi limitati. Fanno riferimento al nuovo distaccamento i Comuni di: Albanella, Aquara, Capaccio Paestum, Castel San Lorenzo, Castellabate, Cicerale, Giungano, Laureana Cilento, Lustra, Montecorice, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Roccadaspide, Rutino, San Mauro Cilento, Serramezzana, Trentinara, Torchiara, Prignano Cilento.

«Per me è motivo di grande soddisfazione essere giunti a concretizzare un obiettivo per il quale stavamo lavorando da tempo. Il presidio di Agropoli sarà punto di riferimento di 20 Comuni, oltre il nostro, per una popolazione servita di circa 86.000 abitanti. Un servizio fondamentale che rende la nostra città e il comprensorio più sicuri», il commento del sindaco Adamo Coppola.

Al taglio del nastro presenti tra gli altri anche il comandante provinciale dei vigili del fuoco Rosa D’Eliseo, il Capo Dipartimento Prefetto dott. Salvatore Mulas e il Capo del Corpo Nazionale ing. Fabio Dattilo.

Angelo Picariello sarà alla guida del nuovo distaccamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home