Cilento

Coronavirus, caso a San Giovanni a Piro: positivo un consigliere

Positivo consigliere comunale

Ernesto Rocco

18 Luglio 2020

Un nuovo caso di coronavirus mette in apprensione il Cilento. Dopo i contagi registrati tra Capaccio Paestum e Agropoli (6) e a Roccadaspie (1) paura a San Giovanni a Piro dove una consigliera comunale è risultata positiva al tampone. La donna, per la carica istituzionale che ricopre è stata a contatto con numerose persone. Inoltre è titolare di due attività a Scario.

Per questo l’attenzione rimane altissima nel paese cilentano. Ora si cercherà di ricostruire la catena dei contatti della donna. Domani partiranno degli screening a tappeto su amministratori e cittadini.

“Purtroppo è stato riscontrato un caso di Coronavirus nel nostro Comune.

Si tratta di una consigliera comunale risultata positiva alla prova del primo tampone. Al momento la consigliera non presenta alcun sintomo e si trova in isolamento presso il proprio domicilio. L’Asl sta effettuando la mappatura dei suoi contatti e presto verranno effettuati i tamponi anche al nucleo familiare e ai contatti più stretti. La consigliera si era volontariamente sottoposta al tampone l’altra mattina, nell’ambito di uno screening precauzionale richiesto all’Asl direttamente da me quale Sindaco per i soggetti più esposti, quali i dipendenti comunali, i volontari della protezione civile e gli amministratori. Allo stato, su circa 30 test non sono risultati altri tamponi positivi; si tratta di un unico caso isolato.
La situazione è sotto controllo, ma invito tutti alla prudenza e al rispetto del distanziamento sociale e delle regole anti-covid.
Alla consigliera la massima vicinanza dell’intera amministrazione comunale e l’augurio di una pronta guarigione”. Questo il commento del sindaco Ferdinando Palazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home