Cilento

La ricetta: melanzane sott’olio, perché le tradizioni vanno rispettate

Ecco come prepararle

Letizia Baeumlin

19 Luglio 2020

Che sarà mai un vasetto di melanzane sott’olio? Una tradizione secolare con dentro amore e poesia del nostro territorio. Non c’è “regalo” più gradito dai turisti che affollano il nostro Cilento che ‘u buccaccio ri mulignane sutt’uoglio’.

InfoCilento - Canale 79

Vediamo come preparle rispettando le dovute norme igiencosanitarie.

Lavare, asciugare accuratamente e pelare 2 kg di melanzane, tagliarle a listarelle non molto spesse, lasciarle cadere in un recipiente preferibilmente in acciaio riempito per metà di acqua con l’aggiunta di due pugni di sale e due limoni tagliati a spicchi (il limone serve per non far annerire le melanzane). Una volta tagliate tutte le melanzane, strizzarle ben bene e porle in un altro recipiente sempre in acciaio con due pugni di sale grosso, coprire con un piatto e metterci sopra un peso. Lasciarle macerare per 48 ore. Trascorsi i due giorni, strizzare ancora ben bene le melanzane e porle in un altro recipiente in acciaio con 500 ml di aceto di vino bianco, stesso procedimento, mettervi sopra un piatto con un peso e lasciarle per ulteriori 48 ore. Trascorso questo tempo di posa, strizzare bene e mettere le melanzane in un recipiente, condire con aglio a pezzettini, origano e se piace peperoncino piccante. E via nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, pressarle bene e aggiungere fino all’orlo olio di oliva, lasciare che l’olio arrivi al fondo ed aggiungerne ancora fino a coprirle del tutto. Chiudere i vasetti e conservare in in un luogo fresco e asciutto.

Attenzione a lavorare in un luogo sanificato affinché la conservazione avvenga senza contaminazioni. Le conserve fatte in casa hanno bisogno di cura, l’alterazione potrebbe essere molto pericolosa. Si consiglia sempre di utilizzare recipienti in acciaio e vasetti sterili con tappi nuovi. Si raccomanda inoltre di utilizzare prodotti freschi e non trattati.

Le melanzane sott’olio sono sempre gradite, buone da accompagnare ad una insalata di pomodori, su di una bruschetta o da gustare con dei formaggi locali insieme ad un buon bicchiere di vino rosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Torna alla home