Attualità

Agropoli: “ordinanza per la sosta camper non rispettata. Chi controlla?”

La denuncia dei residenti

Gennaro Maiorano

18 Luglio 2020

AGROPOLI. “Risolviamo l’annoso problema della sosta selvaggia dei camper”. Parole del sindaco Adamo Coppola che lo scorso 24 giugno salutava così l’ordinanza per la sosta che individuava specifiche aree per il posteggio dei camper. Il provvedimento era arrivato in seguito a innumerevoli proteste da parte dei cittadini che evidenziavano come la presenza di questi mezzi in aree parcheggio, limitasse i posti auto per residenti e vacanzieri e talvolta determinasse anche situazioni di disturbo al decoro e alla pulizia dei luoghi.

InfoCilento - Canale 79

A distanza di meno di un mese dall’ordinanza del primo cittadino, però, i residenti contestano l’assenza di controlli. E così nel week end i camper sono arrivati, sostando in zone vietate alla sosta dal provvedimento del sindaco. Tra queste piazza Gallo. Cinque erano in sosta lì ieri sera; oggi il numero e raddoppiato.

“Nessuno controlla. E’ inutile fare delibere o ordinanze se poi non si fanno rispettare”, dice un residente del Lungomare. La speranza dei cittadini è che già oggi vi siano controlli da parte della Polizia Municipale, ma anche che venga posizionata anche una cartellonistica che indichi i divieti. “Ora si pensa di istituire la zona 30 sul Lungomare – dice un agropolese in riferimento all’ultimo provvedimento del sindaco Coppolama se nessuno controlla come per i camper questi atti servono solo a farsi pubblicità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home