Attualità

Il bluff dell’ospedale di Agropoli. Basile: ecco la situazione

Esami limitati e con un procedimento tutt'altro che semplice

Ernesto Rocco

18 Luglio 2020

Giovanni Basile

AGROPOLI. Continua a far discutere la situazione dell’ospedale civile di Agropoli. Il presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca, aveva parlato di riapertura del nosocomio e il sindaco Adamo Coppola si era dichiarato soddisfatto. Di fatto non tutti i servizi annunciato sono operativi, o non almeno secondo quello che era l’immaginario collettivo. Lo avevamo già scritto nel giorno dell’inaugurazione: nonostante si parlasse di pronto soccorso attivo 24 ore su 24 la sua operatività era e resta limitata. Inoltre il week surgery e le sale operatorie non sono ancora pronte a funzionare.

InfoCilento - Canale 79

Lo avevano chiarito anche dall’interno del presidio, precisando che il laboratorio d’analisi lavorava h24 con enormi sforzi già dal primo giugno, quindi ben prima della visita – inaugurazione di De Luca. La radiologia, invece, fa segnalare qualche problema. Ora ad evidenziare questa criticità è anche Giovanni Basile, a capo del comitato Pro Ospedale di Agropoli.

“Noi parliamo solo con gli atti, loro non possono mentire o difendere l’indifendibile, come qualche sindaco vuole fare”, esordisce l’avvocato agropolese che poi entra nel dettaglio. “Hanno attivato la teleradiologia: Ad Agropoli si effettuano tac ed alcuni esami radiologici, il che vuol dire niente ecografie e tac addome, per esempio, per poi venire refertate a Vallo della Lucania. Sabato e Domenica andiamo avanti a reperibilitá dei medici”, osserva Basile.

Ma non finisce qui: “Per poter fare tutto questo il procedimento non è dei più semplici – precisa – Si chiede l’autorizzazione a fare l’esame al radiologo a Vallo, se dà esito positivo, si avvisa il paziente o i suoi familiari che il tutto avverrà in teleradiologia per poi procedere”. Insomma un procedimento che può apparire macchinoso e che di fatto cozza con quanto dichiarato dai rappresentanti di Regione e Comune.

Intanto sta innescando polemiche e ironia la nuova insegna posizionata sulla facciata dell’ che indica il nuovo nome del presidio: “Dea di Vallo della Lucania – Agropoli”. Ai più attenti non sarà sfuggito che sono già mesi che Agropoli ha perso la sua autonomia andando a formare un unico ospedale con il “San Luca”. L’insegna è un di più che va a completare i lavori di ristrutturazione della facciata del presidio vallese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home