Attualità

Capaccio, ok al trasferimento del ProfAgri a Gromola

Dopo il via libera della Provincia Comune pronto ad avviare i lavori

Redazione Infocilento

16 Luglio 2020

Il Comune di Capaccio Paestum pronto alla delocalizzazione del ProfAgri. Già lo scorso anno l’Ente, accogliendo le istanze di molti cittadini, ha chiesto il trasferimento dell’istituto nella sua sede originaria, a Gromola. La scuola attualmente è in località Ponte Barizzo / Cerro, a ridosso della SS18. Una posizione pericolosa, segnalata più volte dai genitori degli studenti che ogni giorno affrontano pericoli nell’attraversamento dell’arteria, vista anche la velocità sostenuta delle auto di passaggio.

InfoCilento - Canale 79

In zona, inoltre, mancano marciapiedi, strisce pedonali, semafori o altri ausili per i pedoni. Più volte si sono registrati incidenti

Per questo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, lo scorso anno ha deciso di fare voti alla Provincia affinché desse l’ok al trasferimento del Prof.Agri. Richiesta accolta sia della scuola che dall’ente provinciale. Di qui un ulteriore atto della giunta per avviare i lavori necessari alla delocalizzazione della scuola.

Nell’ambito scolastico il Comune ha disposto anche l’avvio dell’iter per un asilo da realizzare presso il Parco delle Noci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home