Attualità

Depuratori a Palinuro e Camerota: taglio del nastro con De Luca

Il Governatore farà tappa anche in altre località del Cilento

Luisa Monaco

16 Luglio 2020

CETNOLA. Ci sarà anche il presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, il prossimo 22 luglio a Palinuro. Nell’occasione verrà inaugurato il depuratore di località Portigliola. Un’opera non banale ma anzi di fondamentale importanza per il territorio nonché attesa da tempo. I lavori, infatti, erano iniziati più di dieci anni fa, nel 2007, e si sarebbero dovuti completare un anno dopo. Ma per una serie di problemi burocratici l’opera, costata diversi milioni di euro, è rimasta incompiuta.

Depuratore di Palinuro, un’opera sbloccata lo scorso anno

Lo scorso anno la svolta con il finanziamento di due milioni di euro per il completamento del depuratore e altrettanti per il rifacimento del sistema fognario e delle sue frazioni (in particolare Capoluogo, Palinuro, San Severino e San Nicola). L’impianto servirà il comune di Centola-Palinuro, ma anche diverse zone di Pisciotta e Marina di Camerota. La gestione del depuratore spetterà alla Consac, società che già gestisce la rete idrica ed altri impianti minori presenti sul territorio.

Il taglio del nastro e le polemiche

Il taglio del nastro è previsto per il 22 luglio alle ore 10. Sul caso non mancano polemiche. Alla cerimonia, infatti, sono stati chiamati anche i bambini del paese. Una scelta contestata da Saverio Principe, segretario dell’associazione degli albergatori di Palinuro. “Già di per se reputo ridicolo e fuori luogo che la politica, dopo aver impiegato decenni per ultimare i lavori, si presenti in pompa magna per inaugurare l’opera. Mi aspetterei un sommesso buon senso e delle scuse per il ritardo, non di certo una festosa inaugurazione”, dice.

“Tralasciando questo aspetto, ora vengo a sapere che in una calda giornata di Luglio dei bambini dovranno essere esposti in bella mostra quasi come un decoro all’inaugurazione del depuratore – prosegue – La nostra amministrazione reputa questa presenza opportuna e io rilancio dicendo che non solo è inopportuna ma anche fuori luogo oltre che antigienica e fuori contesto”. “Cosa c’entrano dei bambini che si sono costituiti come compagnia ecologica e quindi volta alla promozione del decoro urbano e dell’ecologia con un depuratore?”, si chiede? “Spero che il buon senso ritorni fra noi e sventi questo scellerato e maldestro modo di fare campagna elettorale strumentalizzando dei bambini”, conclude Principe.

Il tour di De Luca

Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, non si fermerà a Palinuro; sarà anche a Marina di Camerota, sempre per l’inaugurazione dell’impianto di depurazione. Qui avrà l’opportunità di presentare anche i lavori per il porto turistico, destinatario di finanziamenti. Tappa anche a Scario, Sapri ed Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home