Si chiama Nahlin ed è uno degli yacht d’epoca più affascinanti del mondo; ora è in rada a Palinuro, nei pressi della baia del Buondormire. Lungo quasi 100 metri fu originariamente costruito per Lady Annie Henrietta Yule, nel 1930, dal cantiere John Brown, e in seguito fu di proprietà della famiglia reale rumena. Fu anche noleggiata negli anni ’30 dal re Edoardo VIII.
Nahlin è stato “riscoperto” alcuni anni fa, sul fiume Danubio, dallo storico di yacht William Collier, proprietario dello studio di architettura navale GL Watson, responsabile del progetto originale di Nahlin. La società ha svolto gran parte del lavoro di catalogazione e riprogettazione necessario per trasformare Nahlin in uno yacht con un design moderno.
Il broker Nicholas Edmiston fece in modo che la nave, che inizialmente era a vapore, fosse spedita prima a Falmouth, poi a Liverpool e infine in Germania, dove il lavoro di rimontaggio è proseguito alcuni anni.
Ora Nahlin è di proprietà di James Dyson, imprenditore britannico, fondatore dell’omonima azienda e inventore dell’aspirapolvere senza sacchetto. È uno dei 300 uomini più ricchi al mondo.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia
L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana
Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali
Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.
Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali
Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo
Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio
Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"
Agropoli, al via le iscrizioni al servizio nido e micronido d’infanzia
Domande fino al 3 settembre 2025
Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni
Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina
Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”
Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità
Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà
L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento
Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”
Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città
U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva
Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026
M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”
L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”