Cilento

Ritorna a Laurito la “Antica Fiera della Maddalena”

Appuntamento il 15 e il 16 luglio

Letizia Baeumlin

15 Luglio 2020

Torna a Laurito l'”Antica Fiera della Maddalena”, evento che viene riproposto per il rilancio delle attività agricole e per favorire l’economia sostenibile. Archivi storici ne documentano l’esistenza già dalla fine del ‘600. “Una full immersion nelle più antiche tradizioni – dice il Sindaco Vincenzo Speranza – una due giorni importante per la rivalutazione delle attività agricole. Come si evince anche dal logo stesso della fiera, si punta alla conservazione anche se in veste moderna delle specie animali del nostro territorio, come la capra cilentana e la mucca podolica”.

InfoCilento - Canale 79

“Un evento questo che non potevo abbandonare, e, con le dovute misure di sicurezza anti covid Laurito darà spazio a quelle attività che talvolta si pensa essere state dimenticate”, prosegue Speranza.

Durante la fiera non mancherà un momento dedicato alla gastronomia: Un grande pranzo allieterà gli ospiti con prodotti tipici del territorio.

Il 15 e il 16 luglio ritorna quindi a Lautito il grande evento della Fiera della Maddalena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Torna alla home