Approfondimenti

Come superare la paura del futuro grazie ai nostri consigli

Redazione Infocilento

15 Luglio 2020

Hai paura del futuro e vuoi sapere come superare questa sensazione perenne di panico? Ti basti sapere che innanzitutto, è una emozione naturale. Non sei l’unico che teme ciò che la vita gli prospetta. C’è chi è ansioso di conoscere la propria carriera lavorativa, chi del futuro di coppia e chi ancora è spaventato da un esame scolastico.

Quello che però devi sapere è che al di là di tutto, dovrai imparare a gestire questo sentimento, non avere paura del futuro è quasi impossibile, poiché è una sensazione spontanea, ma ciò che potrai fare è riuscire ad avere un pieno controllo. In questa guida vedremo quali soluzione potrai adottare per superare la tua fobia.

Cos’è la paura del futuro? Individuiamo le conseguenze

La paura del futuro è un sentimento che nasce spontaneamente. Nonostante ciò, lo puoi controllare e gestire al meglio. Perché dovresti farlo? Tale condizione mentale potrebbe scaturire problemi, ansie e fobie di vario genere.

In linea generale questo è quello che succede quando ti assale questo senso di inquietudine:

  • Perdi lucidità: non sarai in grado di stabilire ciò che sarà meglio per te, perché la paura del futuro ti condizionerà negativamente.
  • Le profezie diventano realtà: in molti casi (un po’ come quando viene citata la forza dell’attrazione), questa fobia può far sì che in futuro diventi realtà.
  • La tua salute mentale sarà sotto stress.

Superare la paura del futuro è importantissimo per evitare che tale condizione possa sopraffare nella tua vita. Ciò che accade è imprevedibile è vero, ma ricorda che tu sei l’artefice delle tue azioni, solo tu sarai capace di migliorare la tua condizione.

Nessuno di noi è indovino, non possiamo sapere cosa ci aspetta nel futuro. Quello che possiamo fare, però, è migliorare il nostro presente e per farlo è indispensabile una sola cosa: migliorare sé stessi. Hai capito bene, stiamo parlando di un argomento tanto complesso quanto efficace: la crescita personale (puoi trovare maggiori informazioni su Efficacemente.com).

Tornando alla paura del futuro, come puoi gestirla al meglio?

Come smettere di avere paura del futuro in cinque step

  1. Viaggia con la mente: chi lo ha detto che superare la paura, devi obbligatoriamente smettere di averla? Nei momenti in cui l’ansia ti assale, quello che puoi fare è creare una circostanza che può farti stare bene. Temi ciò che potrà accaderti domani? Inizia a pensare tutto ciò che è bello.
  2. Amplia la paura: questo è un esercizio tanto semplice quanto potente e delicato. Dovrai fare in modo di peggiorare le tue ansie, immaginandoti un futuro così pessimistico, tanto che dovrà essere utopistico. Tale metodo viene fortemente sconsigliato a chi si trova in un momento di fragilità e debolezza mentale.

    Se invece se non ti ritrovassi in tali condizioni, quello che dovrai fare è prenderti mezz’ora del tuo tempo ogni giorno, per almeno 14 giorni (due settimane), siediti in una stanza tranquilla del tuo appartamento e pensa al futuro, ma ampliando la paura.

    Dopo vai in bagno, lavati il viso con l’acqua fresca, riprendi la tua routine. Ti accorgerai che il tuo spavento per quello che potrà accaderti domani, così ampliato, non potrà essere realmente vero.

Prenditi una pausa: è normale avere paura del futuro, ma per smettere e superare questa fobia, dovrai calmare l’ansia riducendo la tua fretta. Se il tuo cuore battesse rapidamente, dovrai porre attenzione ai sospiri, per riuscirci sillaba fino a venti i numeri:

–     U-no.

–     Du-e.

–     Tre-e (in tal punto, prolunga il suono della vocale ‘e’).

–     Quat-tro.

–     Cin-que.

Non appena avrai raggiunto il numero venti, lo avrai fatto con calma e quiete. Se così fosse, hai compiuto il primo passo per superare la paura del futuro rallentando quel perenne stato di fretta e ansia.

  1. Sfrutta la memoria: quello che stiamo per dirti potrebbe sembrare persino assurdo, ma siamo certi che funziona per smettere di avere ansia per il tuo futuro e la paura di non farcela. Ricorda un momento del passato, uno di quelli in cui avevi temevi ciò che potesse accadere.

    Per esempio l’ansia per una interrogazione, un esame o appuntamento. Ricordi quali erano i tuoi pensieri? Probabilmente ciò che accade a molta gente, temere il peggio. Ma siamo altrettanto sicuri che il più delle volte accade il contrario, ovvero soltanto cose positive.

    Continua a pensare a quel che ci siamo detti, per questo motivo per superare la paura del futuro dovrai pensare che potrai gestirla, che non sempre le cose vanno come immagina la tua mente (in senso negativo).

  2. Evita i consigli: per un periodo, soprattutto quando la tua fobia per il futuro è in aumento, non ascoltare i suggerimenti di nessuno. Molti credono di essere i guru e di poterlo prevedere, il problema che tante volte lo fanno negativamente e sbagliano pure.

    La magia per comprendere quel che possa accadere un domani non esiste. Piuttosto, dai un’occhiata alle vecchie notizie (quelle pessimiste), confrontale con ciò che è accaduto per davvero, ti accorgerai che avere paura di quel “futuro” e di ciò che supponevano gli altri, spesso è davvero “no sense”.

Le nostre conclusioni per superare la paura del futuro

Hai compreso come superare la paura del futuro? Se fossi un amante della lettura, ti suggeriamo di dare un’occhiata ai libri per farti aprire gli occhi e comprendere quanto sia importante pensare al presente, piuttosto che farti coinvolgere da inutili fobie.

Segui i nostri consigli scritti step by step e ti accorgerai che quel senso di inquietudine è solamente un pensiero “passeggero” e che in fondo, ti saresti fatto soltanto del male. Hai ancora dubbi? Commenta l’articolo e ti aiuteremo a sconfiggere la tua fobia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home