Approfondimenti

Lifestyle: come scegliere un profumo da uomo

Redazione Infocilento

11 Luglio 2020

Un profumo rappresenta il modo perfetto per completare il proprio outfit rendendolo praticamente perfetto sotto ogni aspetto. Scegliere un profumo, soprattutto per quanto riguarda l’universo maschile, non è di certo semplice. Sono tanti i profumi uomo presenti sul mercato che attirano l’attenzione di milioni di appassionati. E tanti sono gli aspetti da considerare quando si deve scegliere il profumo perfetto.

InfoCilento - Canale 79

Il primo passo da considerare è che il profumo deve armonizzarsi con quello della pelle. La fragranza, infatti, valorizza l’impronta olfattiva di una persona, non la stravolge. Perciò, per scegliere il profumo giusto, è utile conoscere lo stile e le caratteristiche dell’uomo in questione che ci faranno da guida in una prima selezione fra i tantissimi marchi in commercio.

La fragranza

Molto importante è scegliere la fragranza. Di solito per ogni profumo vengono mescolati assieme dai 30 agli 80 elementi profumati (chiamate materie odorose). Questi vengono a loro volta scelti tra circa 200 essenze naturali e da elementi sintetici esistenti che sono circa 2000. Alla base di un profumo c’è soprattutto l’alcool ed essenze disciolte in olio. Le nuances dei profumi uomo possono essere orientali, fruttate, fiorite, agrumate, eleganti, mascoline.

La durata

Un uomo dinamico, che è spesso in giro per lavoro, ha di certo bisogno di un profumo che duri a lungo. Il segreto perché il profumo duri più a lungo possibile dall’applicazione sta nella qualità del prodotto che si sceglie. Un profumo scadente durerà poco, mentre uno di buona qualità con un’alta concentrazione di essenza durerà molto più tempo. Un altro aspetto molto importante che influenza la sua durata sono le parti del corpo dove viene spruzzato. Per esempio il profumo uomo andrebbe spruzzato in zone come collo, torace e parte posteriore della testa e ad una distanza di circa 20 cm dal corpo.

Oltre a ciò un profumo dura di più o di meno a seconda della concentrazione di essenze ma anche da altri fattori, come ad esempio il pH o tipo di pelle. Se si ha una cute troppo secca questa tende a non assorbire bene il profumo che si disperderà nell’aria. Consigliamo quindi di mantenere le pelle ben idratata e perché no, di farlo spalmando una base di crema che sia della stessa essenza del profumo uomo scelto.

La struttura

Per scegliere un profumo occorre conoscere la struttura dello stesso. Un profumo si divide in tre note, a piramide. Le note di testa rappresentano il vertice, sono quindi le prime a essere percepite e sono le più fresche e leggere, solitamente evaporano nel giro di trenta minuti; tra queste sicuramente gli agrumi e alcune note floreali come la rosa. Ci sono poi le note di cuore, più persistenti rispetto alle precedenti sono spesso “assolute” di fiori, come gelsomino, ylang-ylang, nel cuore anche le spezie. Infine le note di fondo, quelle che permettono “l’aderenza” del profumo alla pelle, sono un po’ l’anima del profumo stesso, molto persistenti sono spesso calde e molto avvolgenti, come il patchouli, tutti i legni, il vetiver, la mirra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home