Cilento

Agropoli, tragedia al battesimo: la ricostruzione

Ieri pomeriggio la tragedia

Carmela Santi

13 Luglio 2020

Dramma ieri pomeriggio ad Agropoli nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie. La messa per il battesimo della prima figlia, per una giovane mamma si è trasformata in tragedia. La donna in attesa del secondo bimbo ha accusato un malore, aveva forti dolori all’addome. Accompagnata dal marito si è recata in bagno. In pochi minuti il dramma. La donna ha improvvisamente partorito, dando alla luce il suo piccolo mentre era seduta sul water. Il feto ancora nella placenta e con il sacco vitellino attaccato è caduto nel vaso. Il piccolo, un maschio di sette mesi non avrebbe avuto possibilità di respirare. Sarebbe morto soffocato.

Il marito non appena si è reso conto di quanto stava accadendo ha fatto scattare l’allarme. Le persone presenti in Chiesa hanno allertato i soccorsi. La messa per il battesimo era finita da pochi minuti. I genitori, quando la donna ha iniziato a stare male, erano nella sagrestia con il parroco Don Bruno Lancuba per firmare i documenti del battesimo. Poi la donna è andata in bagno dove ha partorito. Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118, purtroppo per il piccolo non c’è stato nulla da fare, era privo di vita. La donna originaria della Sicilia è sposata con un uomo di Agropoli. La coppia vive nel centro cilentano.

Ieri aveva organizzato una giornata di festa per il battesimo della prima figlia. Il destino é stato più atroce. La mamma è stata subito trasferita presso l’Istituto Clinico Mediterraneo per essere per essere sottoposta alle cure del caso. Quando ha lasciato la Chiesa era sotto choc. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Fabiola Garello. I militari hanno avviato le indagini di rito per ricostruire che cosa era accaduto pochi minuti prima. In chiesa anche l’intervento del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania e il medico legale Adamo Maiese.

Sul corpicino del bimbo è stato fatto un primo esame esterno. Subito dopo il feto è stato trasferito presso la sala mortuaria dell’Ospedale San Luca di Vallo dove in giornata il dottore Maiese potrebbe effettuare un ulteriore esame sempre esterno. Non sarà fatta l’autopsia. Il bimbo non presentava segni traumatici. Si è trattato di una tragedia che ha sconvolto la vita della giovane coppia. A quanto pare la mamma già nella giornata di sabato avrebbe accusato forti dolori. Avrebbe preso delle medicine per alleviare la sofferenza. Quando è andata in bagno ieri pomeriggio a causa degli stessi dolori, la situazione è precipitata. Ha improvvisamente partorito. Le si è staccata la placenta cadendo nel vaso. Il bimbo doveva nascere fra due mesi. Ma quella che avrebbe dovuto essere una gioia immensa, attesa e preparata da nove mesi per la giovane donna e il marito purtroppo si è trasformata in una tragedia difficile da affrontare. Un bambino prossimo a vedere la luce è nato morto a causa di un improvviso distacco di placenta in una circostanza difficile da affrontare. Quando la mamma lo ha partorito al piccolo non è arrivato ossigeno.

La vicenda ha sconvolto le persone presenti in Chiesa che avrebbero dovuto festeggiare con la coppia il battesimo della prima figlia. Un dramma difficile da spiegare. “Sono vicino alla mamma e al papà”. Le parole di Don Bruno Lancuba parroco della Chiesa di Santa Maria delle Grazie “È un dramma in apparenza incomprensibile. Ma il Signore non abbandona nessuno, nel mezzo della oscurità e della sofferenza ci da sempre un segnale di speranza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home