Attualità

Albanella: risolto problema idrico

Intervento del Consorzio

Comunicato Stampa

11 Luglio 2020

A seguito di un persistente problema di carenza d’acqua potabile dovuta alla rottura delle pompe di sollevamento nel bacino sito lungo Via Tempone Giampietro in località Matinella – in area non servita dal Consorzio Bonifica di Paestum – il sindaco del comune di Albanella, Rosolino Bagini, ha chiesto aiuto all’ente consortile pestano, in quanto fornitore diretto in altre aree del territorio albanellese. Il presidente, Roberto Ciuccio, si è immediatamente attivato per prestare assistenza, in modo da alleviare le difficoltà della comunità anche in ragione dell’afosa temperatura estiva del periodo.

Tramite un bypass, che non influisce sulla pressione generale della propria rete, il Consorzio Bonifica Paestum ha avviato così una fornitura d’acqua pari a 50 litri al secondo: ciò consentirà di riempire gli appositi serbatoi al fine di riprendere l’erogazione idrica secondo la turnazione diramata dall’ente civico nella comunicazione alla cittadinanza a firma del responsabile comunale dell’Area Tecnica, ing. Carlo Di Lucia.

“Ringrazio molto il presidente Roberto Ciuccio per il prezioso ed instantaneo intervento – spiega il sindaco Bagini – con l’aiuto del Consorzio, contiamo di riuscire ad erogare l’acqua con continuità per tutta la giornata, fino a problema risolto, in caso contrario vanno tenuti presenti gli orari per ciascuna frazione comunicati dall’ing. Di Lucia”.

Orari che, nello specifico, sono: frazioni Matinella, Vuccolo-Cappasanta, Iscalonga, Fravita, San Nicola e Cerrina (mattina ore 7.00-12.00); località Capoluogo, Difesa-Ciglio, Poggio, Piscicolo e Tempa delle Guardie (mattina ore 7.00-12.00); località Bosco, Piano del Carpine, Santa Croce e Perelle (mattina 8.30-13.00). Il Consorzio Bonifica di Paestum presterà tale fornitura fino alla riparazione/sostituzione delle pompe danneggiate ed al ripristino dell’erogazione da parte della società che gestisce la relativa rete idrica ad Albanella, che dovrebbe avvenire, secondo quanto comunicato all’Amministrazione civica, entro mercoledì prossimo.

Al riguardo, il presidente Ciuccio ricorda all’utenza che l’uso razionale e parsimonioso della risorsa idrica è sempre doveroso, ancor di più in piena estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home