Cilento

Camerota piange Federico Giuliani, morto in un incidente a 31 anni

"Camerota ha perso un figlio. Una tragedia immane"

Carmela Santi

10 Luglio 2020

Tragedia ieri sera a Marina di Camerota. Federico Giuliani, farmacista di 31 anni ha perso la vita mentre era a bordo della sua moto. Una giovane vita spezzata nello schianto che si è verificato intorno alle 21. Il ragazzo era in sella alla sua Benelli Leoncino di colore nero. Stava percorrendo la strada di accesso a Marina di Camerota quando all’altezza del campeggio 41esimo Parallelo, il mezzo sarebbe uscito fuori strada schiantandosi contro contro un muretto. Il ragazzo avrebbe impattato con il torace contro il muro. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. I sanitari hanno tentato di rianimarlo poi in codice rosso è stato trasferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate nello schianto. È deceduto subito dopo il suo arrivo all’ospedale vallese.

Sul luogo del drammatico incidente oltre a due ambulanze inviate dalla centrale operativa del 118, i carabinieri della locale stazione comandati dal maresciallo Francesco Carelli e gli uomini della capitaneria di porto.

Scene strazianti all’arrivo dei familiari del ragazzo. “Federico svegliati” le grida di dolore di una parente mentre la mamma cercava di raggiungere il figlio riverso a terra. Sul posto anche il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta.

La famiglia Giuliani è conosciuta da tutti a Camerota e nel Cilento. Federico era nipote del Notaio Giuliani, la sua famiglia è titolare di due nota struttura turistica, i Villaggi Blu Marine ed Happy Village. Federico lavorava nella farmacia di famiglia situata a Marina di Camerota. Una tragedia immane che ha colpito tutta la comunità locale. Un destino atroce che ha strappato per sempre Federico all’amore della sua famiglia.

I carabinieri hanno eseguito i rilievi del caso per ricostruire la dinamica del sinistro. Federico era solo a bordo della sua moto. Resta da capire che cosa è accaduto. Perché ad un certo punto il mezzo è uscito fuori strada. Per consentire ai sanitari di soccorrere il ragazzo e alle forze dell’ordine di lavorare è stata chiusa al traffico la strada del Mingardo. La notizia in poco tempo si è diffusa nel centro cilentano.

Federico era un ragazzo con la testa sulle spalle. Amava la vita. Aveva tanti sogni da realizzare. Il suo sorriso si è spento improvvisamente mentre era in sella alla sua inseparabile moto. Ieri sera stava rientrando da Palinuro verso Marina di Camerota. La cittadina marinara è sotto shock per l’accaduto. A nome dell’intera comunità le parole di vicinanza alla famiglia da parte del sindaco Scarpitta “Camerota ha perso un figlio. Una tragedia immane. Un dolore profondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Torna alla home