Attualità

Un progetto per valorizzare biblioteche e patrimonio culturale del Cilento

Domani la giornata conclusiva del progetto per valorizzare biblioteche e patrimonio culturale del Basso Cilento.

Luisa Monaco

10 Ottobre 2015

Domani la giornata conclusiva del progetto per valorizzare biblioteche e patrimonio culturale del Basso Cilento.

Si conclude il progetto “Passato in Rete Presente. La Rete bibliotecaria del Basso Cilento”. Ad essere coinvolti i comune di Torre Orsaia (capofila), Laurito, Pisciotta, Roccagloriosa, San Mauro La Bruca, Torraca, Tortorella, l’università popolare del Cilento e la comunità montana Lambro Bussento e Mingardo. L’obiettivo era quello di rilanciare e valorizzare biblioteche e patrimonio culturale del posto attraverso la catalogazione e la digitalizzazione dei documenti conservati, inserendoli nel servizio bibliotecario nazionale. A conclusione del progetto finanziato con fondi regionali, a Torre Orsaia si terrà la manifestazione “Accesso alla Conoscenza: missione della comunità” che prevede un ricco cartellone di eventi.
Presso i locali della Comunità Montana, in piazza Padulo, si terrà per tutta la giornata la mostra “I Lucani del Tirreno”. Dalle 11 alle 19, sarà organizzato un percorso eno-gastronomico per degustare prodotti tipici del Basso Cilento.

Alle 15.30 è in programma un convegno sul ruolo delle biblioteche cilentane nella programmazione europea, durante il quale sarà illustrato il progetto e proiettato il documentario “Cilento: memoria e nostalgia, terra di generosità, luogo di speranza”, sull’emigrazione cilentana. Durante la giornata, inoltre, sono previsti momenti ludici e didattici per i più piccoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home