Cilento

Torchiara: al via la V edizione di “Aglianicone Vinum Nostrum”

Ritorna la kermesse per la promozione e la valorizzazione del vitigno autoctono

Vincenza Alessio

10 Luglio 2020

L’11 luglio, presso il Palazzo Baronale De Conciliis a Torchiara, a partire dalle ore 18:00, prenderà il via la V edizione di “Aglianicone Vinum Nostrum“, organizzata dall’Associazione “Terre dell’Aglianicone”, presieduta dal Dr. Ciro Macellaro di “Tenuta Macellaro”.
L’Associazione, con questa iniziativa giunta oramai alla V edizione, intende rinnovare l’impegno nella promozione e valorizzazione dell’Aglianicone, il maggior vitigno autoctono del Cilento. Un vitigno recuperato grazie alla sensibilità e alla lungimiranza di un gruppo di viticoltori che hanno visto, in questa operazione, un’importante occasione di promuovere un prodotto identitario che possa rappresentare il territorio cilentano nel vasto panorama enologico nazionale.

L’Aglianicone è stato già presentato agli esperti del settore in occasione delle edizioni del Vinitaly 2017 e 2018 e in altre manifestazioni locali e regionali, ricevendo ovunque consensi ed apprezzamenti. Un vino di pronta beva, dai tannini morbidi che viene affinato, in linea di massima, in acciaio.

L’evento inizierà con una degustazione guidata condotta da un’esperta del settore, la dott.ssa Sissi Baratella, wine trainer e enologa di grande esperienza, nonostante la sua giovane età. La degustazione prevede la partecipazione massima di 50 partecipanti e inizierà alle ore 18:00.
Dopo la degustazione si apriranno le porte ai visitatori, in numero massimo di 100, che avranno la possibilità di approcciarsi e dialogare con i produttori presenti ai rispettivi banchetti di assaggio. L’evento sarà arricchito dalla presenza di specialità cilentane, rappresentazione di un territorio dinamico e intimamente legato ai dettami della Dieta Mediterranea.

“Non avrei mai creduto di arrivare alla V edizione e ne sono molto contento – dichiara Ciro Macellaro – perché questo progetto non solo ha trovato continuità, bensì anche tante aziende che, con me, condividono e credono nel recupero dell’Aglianicone, sempre più un punto di riferimento enologico del Cilento. Ringrazio il Comune di Torchiara per la disponibilità e spero che quest’evento diventi un nuovo inizio per tutti, un modo per non fermarci di fronte alle avversità, ma di ripartire sempre con la voglia di fare il meglio possibile”.

L’entrata è prevista per le ore 19:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home