Attualità

Celle, morte Francesca Maione: no a clima da caccia al mostro

"Riponiamo piena fiducia nella attività, condotta con equilibrio e saggezza dalla magistratura vallese e nel lavoro che stanno portando avanti i tecnici nominati dalla Procura"

Redazione Infocilento

6 Luglio 2020

CELLE DI BULGHERIA. Morte di Francesca Maione. Gli avvocati della famiglia Angelo Mangieri, Sara Romanelli e Settimia Bonani replicano alle notizie riportanti stralci della memoria difensiva dell’avvocato Marica Sorrentino, legale dell’elettricista accusato della morte della giovane insieme al papà (leggi qui).
“La drammaticità della vicenda, sulla quale aleggia l’ulteriore elemento della eventuale implicazione della famiglia, ci ha sin ora imposto, in quanto difensori, l’obbligo morale di non rendere dichiarazioni ed evitare comunicati, ma è doverosa una puntualizzazione – fanno sapere – Quel che si legge, ancorché non noto alle parti interessate, cagiona ulteriore, gravissimo turbamento alla intera famiglia già fortemente provata a causa del doloroso evento. La stessa, oggi, purtroppo, si sente doppiamente vittima”.

InfoCilento - Canale 79

Secondi gli avvocati Mangieri, Romanelli e Bonani “rendere noti particolari tanto delicati, a prescindere dagli aspetti di merito, potrebbe generare, altresì, un clima da “caccia al mostro” Che non Giova certamente a nessuno. Tanto più se si considera il contesto in cui la triste vicenda è accaduta, ovvero una piccola comunità cilentana, che pure si è stretta intorno alla famiglia ed al suo dolore. Una imprudenza simile potrebbe far correre il serio rischio di portare un fatto, già di per sé tragico, a conseguenze inimmaginate”.

“Riponiamo, pertanto, piena fiducia nella attività, condotta con equilibrio e saggezza dalla magistratura vallese e nel lavoro che, con diligenza e senso di responsabilità, stanno portando avanti i tecnici nominati dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania”, concludono i legali della famiglia Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home