Attualità

Meeting del Mare: svelati i nomi dei cantanti big delle tre serate

Ecco il programma della kermesse

Omar Domingo Manganelli

3 Luglio 2020

Sarà un Meeting del Mare all’insegna della grande musica quello che andrà in scena quest’anno a Marina di Camerota il 22, 23 e 24 agosto. Infatti, il direttore artistico ed ideatore della nota kermesse musicale, Don Gianni Citro e il suo staff, hanno annunciato poco fa i nomi degli ospiti musicali in concerto in occasione della XXIV^ edizione dal titolo DIVERSITÀ. Il 22 agosto sul palco allestito sul Molo del Porto Turistico di Marina di Camerota, si esibiranno gli Psicologi.

Gli Psicologi sono un duo giovanissimo musicale italiano formato per iniziativa di Drast pseudonimo di Marco De Cesaris e Lil Kaneki pseudonimo di Alessio Aresu. Il 23 agosto sarà la volta di Colapesce e Dimartino che negli ultimi due anni sono saliti alla ribalta degli artisti emergenti italiani. Colapesce, pseudonimo di Lorenzo Urciullo è anche produttore discografico e musicista.

I Dimartino sono un gruppo musicale italiano formato nel 2010 dal cantautore palermitano Antonio Di Martino, con musicisti provenienti dal precedente gruppo Famelika. Il 24 agosto la grande chiusura con Raphael (Raffaele) Gualazzi che non ha di certo bisogno di presentazioni. Gualazzi cantautore e pianista è stato vincitore della categoria Giovani del Festival di Sanremo 2011 con Follia d’amore e, nello stesso anno, secondo all’Eurovision Song Contest. Nel 2014 ha ottenuto la seconda posizione tra i big al Festival di Sanremo 2014 con la canzone Liberi o no in collaborazione con The Bloody Beetroots. Quest’anno il grande successo sempre al Festival di Sanremo, Gualazzi lo ha raggiunto con il brano Carioca. Carioca pubblicato il 5 febbraio 2020 come primo estratto del quinto album in studio Ho un piano, si è piazzato all’11esimo posto ed ha raggiunto la 33esima posizione massima nella classifica dei singoli italiani in questo 2020.

Dunque sarà un Meeting del Mare scoppiettante nonostante la pandemia, la musica non si ferma. “E non è tutto – fanno sapere dall’organizzazione. A breve vi racconteremo il resto di tutta la musica, la cultura e l’arte di questa ‘edizione straordinaria’ del nostro festival”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home