Attualità

Pisciotta: lavori sulla strada di Rizzico in attesa della variante

La variante di Rizzico è attesa da decenni. L'iter prosegue lentamente, frenato dalla burocrazia. Intanto si lavora sul vecchio tracciato

Ernesto Rocco

2 Luglio 2020

Strada di Rizzico

PISCIOTTA. Nonostante l’iter sia stato ormai avviato da anni, i lavori per la variante di Rizzico non sono ancora partiti.
Un problema ultra decennale che blocca il collegamento tra Ascea e Pisciotta a causa di una frana che incombe sulla strada e che parte molto più a monte tanto da essere una minaccia per la stessa ferrovia.
Negli ultimi anni la Provincia di Salerno e il Comune di Pisciotta hanno ottenuto fondi per 19milioni.
Risorse arrivate grazia al Patto per il Sud promosso dal Governo.

InfoCilento - Canale 79

I due Enti hanno quindi collaborato proficuamente portando quasi a termine i complessi passaggi burocratici che dovrebbero portare all’avvio delle opere. Risolta la fase del parere sulla Via e ottenuto quello della Soprintendenza che pure aveva bloccato il progetto per anni, si attende ora la conclusione dell’iter di validazione che la Provincia di Salerno assicura avverrà in tempi brevi.

L’assessore all’urbanista Antonio Greco assicura che l’amministazione pisciottana sta pressando gli uffici di Palazzo Sant’Agostino affinché tutte le fasi siano portate a compimento.

Frana di Rizzico, i lavori sull’attuale tracciato

Intanto a breve saranno completati i lavori di sistemazione e messa in sicurezza dell’attuale tratto viario che la frana continua a danneggiare. Entro sabato dovrebbe concludersi la posa dell’asfalto. Benché la strada sia ufficialmente chiusa essa continua ad essere attraversata dai mezzi di soccorso ed anche da molti automobilisti. Alcuni navigatori, inoltre, la indicano sui loro percorsi. Rischioso, pertanto, lasciarla nello stato in cui si trovava.

Frana di Rizzico, un problema iniziato negli anni ’80

L’avvio dei lavori per la frana di Rizzico fu annunciato per il 2019. Di fatto, invece, si va avanti lentamente. Eppure il problema non è recente ma risale agli anni ’80. Fu l’Anas che progettò ed avviò i lavori per una variante che by-passasse la frana di località Rizzico.

I lavori non furono mai conclusi e nel 2003 la competenza venne trasferita all’ente provinciale che ottenne un nuovo finanziamento per il completamento degli interventi. Il progetto, però, fu approvato solo dieci anni dopo, nel 2012, ed è rimasto fino ad oggi lettera morta. Ora, però, sembra che qualcosa si muova. Nei mesi scorsi il senatore Francesco Castiello ha presentato una interrogazione parlamentare che però non ha portato a risultati concreti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home