Attualità

Camerota: borse lavoro per chi ha perso lavoro a causa del covid

Il controllo delle spiagge affidato a persone in difficoltà attualmente disoccupate

Redazione Infocilento

1 Luglio 2020

Marina di Camerota

CAMEROTA. Un avviso pubblico per borse lavoro nell’ambito del progetto di realizzazione interventi a contrasto del Covid – 19 finalizzati alla sicurezza delle spiagge. L’amministrazione comunale, in esecuzione a quanto disposto a seguito del coordinamento istituzionale del Piano sociale di Zona S9 dello scorso 1 giugno, ha reso noto che insieme al Piano Sociale si è deciso di realizzare il progetto “Spiagge sicure”.

InfoCilento - Canale 79

Questo sarà destinato a cittadini svantaggiati e nello specifico a coloro a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid- 19 hanno subito la perdita del lavoro. Tale progetto ha come scopo quello di favorire le fasce di cittadinanza meno abbienti ed inserirle in un contesto lavorativo.

Esso prevede il reclutamento di numero 18 borsisti tra il personale attualmente disoccupato per impiegarlo in modo temporaneo nelle attività previste nel progetto. La borsa lavoro non costituisce rapporto di lavoro dipendente. Le richieste dovranno essere presentate presso lo sportello protocollo del Comune di Camerota pena esclusione dal bando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home