Attualità

Campora: “Brigant nun se mor”, un progetto per valorizzare il territorio

Comune punta a risorse Pon per valorizzare e promuovere il territorio

Angela Bonora

24 Agosto 2020

Panorama Campora

CAMPORA. Generare visibilità, promuovere il territorio, innalzare la qualità dell’offerta turistica anche attraverso il turismo relazionale e accessibile, valorizzare i siti di interesse culturale, favorire la crescita economica del territorio, contrastare il fenomeno dello spopolamento e creare lavoro. Questi gli obiettivi del progetto “Brigant nun se mor”, approvato dal Comune, sotto la guida del sindaco Antonio Morrone.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale, nello specifico, ha accolto positivamente la “Lettera di Intento” del partner coinvolto Gruppo Unipol S.p.A. per la richiesta di finanziamento, l’elaborazione, la gestione e la realizzazione del progetto che potrà essere finanziato con risorse del PON Cultura e Sviluppo (FERS) nell’ambito di un bando emanato dal MiBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.

La partecipazione è un’opportunità importante per tutto il territorio di Campora, in quanto permette la realizzazione di interventi di recupero e di riqualificazione di aree e di siti di interesse storico-culturale, architettonico, artistico, ambientale e paesaggistico, che costituiscono espressione della storia, dell’arte, della cultura e del saper fare locale.

In questo modo l’Ente punta a contenere o prevenire, per quanto possibile, il decadimento socio-economico e ambientale del territorio, salvaguardandone l’integrità e promuovendo, al contempo, la realizzazione e gli interessi sociali e occupazionali della comunità camporese. Il tutto investendo risorse che permettano di riqualificare il paesaggio e le tradizioni del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Torna alla home