Attualità

Agropoli: petizione contro la soppressione di una sezione della scuola materna

"In questo periodo storico di grande incertezza sanitaria, il distanziamento fisico degli alunni nelle scuole sia il primo importante criterio da rispettare"

Angela Bonora

29 Giugno 2020

AGROPOLI. “No alle classi pollaio” è quanto chiedono i genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia del 1° circoloSanta Maria delle Grazie“. In particolare Chiara Izzo, rappresentante del circolo didattico, ha deciso di organizzare una raccolta firme contro la decisione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno che prevede la chiusura di una sezione della scuola materna, riducendo le classi da sei a cinque.

InfoCilento - Canale 79

Alla base del provvedimento la diminuzione degli iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 rispetto agli anni precedenti; di conseguenza sarà soppressa una sezione con un aumento di unità per alcune delle cinque sezioni rimanenti. Per questo i 10 alunni della sezione mista verranno separati, suddivisi e ridistribuiti per quattro delle cinque preesistenti classi omogenee.

In vista di un anno scolastico incerto dal punto di vista epidemiologico questo provvedimento comporta un alto rischio per la sicurezza sanitaria dei bambini, andando contro le recenti disposizioni ministeriali anti Covid-19 per le cosiddette “classi pollaio”, costituite da 24/25 alunni ciascuna. Inoltre sarà estinta la sezione mista, considerata molto importante per l’accoglienza di alunni di età diverse, interrompendone bruscamente, la continuità didattica.

“L’iniziativa nasce dalla preoccupazione di genitori ed io anche in qualità di rappresentante di circolo non potevo far passare la cosa inosservata. Ritengo che, in questo periodo storico di grande incertezza sanitaria a causa della pandemia da Covid-19, il distanziamento fisico degli alunni nelle scuole sia il primo importante criterio da rispettare. Pertanto invito tutti i cittadini di Agropoli a firmare per difendere la salute dei nostri bambini” dichiara Chiara Izzo.

Tutti coloro che volessero firmare la petizione, sostenendo l’iniziativa dei genitori della scuola materna Santa Maria delle Grazie, per tutta la settimana dopo le 18:00 troveranno un banchetto in Piazza Vittorio Veneto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home