Approfondimenti

Orologio nuovo: come risparmiare (un po’) sull’acquisto

Redazione Infocilento

29 Giugno 2020

Sei tentato di acquistare un nuovo orologio ma, no, le tue finanze non ti permettono di spendere quanto vorresti? Su siti come https://orologiuomo.net/, oltre a una guida ai modelli più recenti di orologio da uomo e a caratteristiche e schede tecniche di ciascuno di questi da poter confrontare, trovi offerte e promozioni speciali che ti permettono di risparmiare un po’ sull’acquisto di nuove uscite, grandi classici e hit di mercato o orologi tecnici e di lusso. Qui di seguito proveremo a darti qualche dritta in più.

InfoCilento - Canale 79

Perché accontentarti di imitazioni e falsi d’autore, infatti, se puoi sfoggiare al polso il tuo orologio preferito ma senza spendere più del dovuto?

Cinque trucchi per acquistare un buon orologio a buon prezzo

Aspetta sconti e promozioni speciali, innanzitutto. Non avranno certo la stagionalità dei saldi per l’abbigliamento, infatti, ma queste occasioni esistono e sono numerose anche nel caso di orologi e cronografi e permettono spesso di concludere ottimi affari. Se sei fortunato, insomma, potrai comprare un orologio di marca a metà prezzo se aspetti il Black Friday o uno smartwatch di ultima generazione a prezzo stracciato durante il Cyber Monday. Tieni conto, però, che anche i rivenditori fisici fanno sconti su prodotti fine serie per esempio.

Informati in anticipo sui prezzi di listino, in secondo luogo. Generalmente i negozi monomarca hanno prezzi più convenienti dei rivenditori, soprattutto se di piccole dimensioni. E, allo stesso modo, potresti risparmiare e non di poco nel comprare l’orologio online, su Amazon o altri siti simili.

Fai attenzione anche a come finiture e accessori possono far lievitare il prezzo dell’orologio. Molte aziende, infatti, hanno un prezzo base per la versione standard dei propri modelli che varia, in maniera crescente, quando si sostituisce il cinturino originale con un altro in pelle per esempio o se si sceglie un quadrante con calendario o cronometro integrati, eccetera. Prova ad avere le idee chiare, insomma, su che caratteristiche sono irrinunciabili per il tuo orologio e stabilisci un budget a partire da questo.

Anche acquistare vintage e second hand potrebbe farti risparmiare un po’ sulla spesa per l’orologio. Considera che c’è un buon mercato dell’usato soprattutto per gli orologi di lusso e per modelli antichi e ormai introvabili. La scelta dell’orologio di seconda mano, però, dovrebbe essere se possibile ancora più scrupolosa di quella dell’orologio nuovo, dell’orologio di marca. Va da sé, infatti, che il rischio di incappare in raggiri e di portarsi a casa orologi non funzionanti o esteticamente rovinati è più che mai concreto in questo caso. Meglio, insomma, non fidarsi troppo in questo caso degli annunci trovati in Rete, sui gruppi Facebook, eccetera e osservare invece da vicino l’orologio usato che si intende acquistare. Soprattutto se si tratta di un vecchio orologio di lusso l’ideale sarebbe farne fare una valutazione da parte di un esperto o, al minimo, richiedere una documentazione che ne attesti l’originalità.

Opta, infine, per orologi basic o nel catalogo di aziende di accessori moda più commerciali se quello di cui hai bisogno è semplicemente un dettagli,  trendy ma funzionale allo stesso tempo, per i tuoi look.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home