Attualità

Da Agropoli a Sapri: boom di vacanzieri in Cilento

Tante presenze sul territorio, anche il prof. Ascierto promuove le vacanze sul territorio

Letizia Baeumlin

29 Giugno 2020

In un quadro generale per la Campania tutt’altro che roseo, il Cilento fa registrare ottimi risultati per quanto riguarda l’affluenza turistica. E’ soprattutto la costa ad essere presa d’assalto. Da Agropoli a Sapri è un vero e proprio boom di vacanzieri. Il territorio fa registrare buoni numeri, merito dei tanti rientri, della presenza di proprietari di seconde case, ma anche di chi da altre zone della Campania o d’Italia sceglie questo territorio per trascorrere qualche giorno di relax.
Si tratta di un tipo di turismo che se da un lato incentiva le attività commerciali, ristoranti e pizzerie, dall’altro non dà grande respiro alle strutture alberghiere. Vanno meglio le piccole strutture ricettive.

Il numero di presenze è comunque notevole, a giugno erano anni che non si vedevano così tante presenze.

Gongolano tutti i centri costieri, con Camerota che prova a prendersi l'”esclusiva” del boom turistico invocando il marchio Covid Free che in realtà tutti i comuni litoranei tranne Agropoli, Capaccio Paestum e Vibonati. «Non abbiamo lavorato mai così a giugno. Le spiagge super piene, i turisti che prendono d’assalto i ristoranti e le pizzerie e le barche delle cooperative che organizzano le gite lungo la costa senza posti disponibili», dicono gli operatori turistici camerotani . «Un weekend di giugno che dava l’impressione di essere ad agosto – continuano – anche i fine settimana scorsi abbiamo lavorato tanto, ma quello appena trascorso è stato un fine settimana che ci ha fatto già dimenticare del lockdown e dei problemi che si sono parati di fronte».

Il principale sponsor per la ripresa del turismo sul territorio è il dottor Paolo Ascierto, scienziato di fama internazionale, direttore dell’unità di immunoterapia oncologica e terapie innovative del Pascale, e balzato agli onori della cronaca per l’uso del Tocilizumab come cura anti Covid-19. «La Campania è sicura – ha detto in un’intervista rilasciata al quotidiano “Il Mattino” – la nostra sanità affidabile. Per chi viene nella nostra Regione c’è solo l’imbarazzo della scelta tra e bellezze della costiera amalfitana e cilentana, le isole, Capri, Ischia, Procida, il Litorale domizio, Pozzuoli, la stessa Napoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home