Attualità

Turismo: disastro Campania. Solo il 5,1% la sceglierà come meta di vacanza

. I turisti italiani che si concederanno una vacanza dopo la pandemia andranno altrove

Ernesto Rocco

29 Giugno 2020

Tra le regioni a più alta intensità turistica solo la Lombardia (per ovvi motivi) fa peggio della Campania. I turisti italiani che si concederanno una vacanza dopo la pandemia andranno altrove. Per chi resta in Italia infatti le principali destinazioni dell’estate in testa sono Puglia (12,4%), Sicilia (11%), Toscana (10,6%), un podio che stacca le altre località in Trentino Alto Adige (7,2%), in Sardegna (6,5%) ed Emilia Romagna (6%). Chiudono la Top10 il Veneto (5,8%), la Liguria (5,7%), la Campania (5,1%), ed a pari merito la Lombardia e la Calabria (4,9%).

InfoCilento - Canale 79

“Il Covid-19 offriva l’opportunità di partire alla pari con tutte le altre regioni visto che buona parte dei cittadini avrebbe rimodulato le proprie vacanze alla luce dei timori legati alle emergenze in corso – il commento di Michele Cammarano, consigliere regionale M5S – Ebbene, la totale mancanza di promozione, organizzazione e lungimiranza di questa giunta regionale rappresenta il danno definitivo per il nostro turismo. Avevamo l’occasione per essere i primi viste le risorse di cui disponiamo e invece siamo ultimi con danni di milioni di euro per le tasche degli operatori e dei lavoratori del comparto”.

“Mentre si sprecano le iniziative delle altre regioni a livello nazionale e europeo per attirare questi nuovi flussi la Campania viene dimenticata dagli italiani come testimoniato dall’indagine dell’osservatorio nazionale sul turismo”, conclude Cammarano.

La crisi la conferma all’AGI anche il presidente dell’Abbac, Agostino Ingenito. “Almeno il 45% delle strutture non riaprirà per motivi economici – esplicita – gran parte dei nostri ospiti sono sempre stati stranieri. Speriamo che l’emergenza Covid si ridimensioni ulteriormente e che si faccia in fretta sul fronte del trasporto aereo. Nel frattempo constatiamo l’assenza di misure concrete di sostegno e rilancio della filiera. Il bonus vacanze è stato promosso male e gestito peggio, il contributo immaginato dalla Regione è acqua che non toglie la sete”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Torna alla home