Cilento

Scario: accusati di abusi sessuali, assolti dopo 19 anni

Una vicenda lunga e intricata che si interseca con un traffico di prostituzione dall'Est Europa

Carmela Santi

29 Giugno 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

Ha dovuto attendere diciannove lunghi anni per avere giustizia. Accusato nel 2001 di abusi sessuali su una giovane donna russa, solo giovedì scorso per un artigiano di Scario, difeso dall’avvocato Franco Maldonato,  è arrivata l’assoluzione. La sentenza è stata emessa dal Tribunale di Vallo della Lucania con il collegio presieduto dal giudice Mauro Tringali e composto dai giudici a latere Benedetta Rosella Setta e Alberto Imperiale. A processo insieme all’artigiano erano finiti anche un pescatore ed un imprenditore. Purtroppo entrambi non hanno potuto gioire della sentenza  di assoluzione perché nel frattempo sono deceduti.

La sentenza ha messo la parola fine alla lunga e tormentata vicenda giudiziaria che ha visto inizialmente coinvolti i tre cittadini di Scario, nel comune di San Giovanni a Piro,  accusati di ripetuti abusi sessuali ai danni di una giovane donna della Repubblica di Russia. Il caso sin dall’inizio aveva suscitato non poco scalpore e turbato  l’opinione pubblica di tutto il Golfo di Policastro.

I tre uomini, finiti loro malgrado al centro della vicenda giudiziaria, erano conosciuti da tutti come persone perbene e rispettabili, lontane dunque da fatti di cronaca così gravi. Tutti e tre avevano notevoli relazioni sociali appartenenti a famiglie ben inserire nel contesto locale. Il caso di violenza ebbe anche un rilevante eco mediatico da parte della stampa nazionale. Le accuse mosse dalla donna russa aprirono infatti risvolti diplomatici su cui le Autorità di Mosca non mancarono di elevare una vibrata protesta. Le indagini aperte per il caso di Scario portarono ben presto a svelare un traffico di prostituzione proveniente dall’Est Europa, organizzata ed orchestrata da una tale Luba, anch’essa russa, che, coadiuvata dal suo braccio destro della Piana del Sele, avrebbe indirizzato la donna russa e il marito a Scario, ove la stessa sera del loro arrivo, avevano condiviso un cena, innaffiata da molto vino e poi superalcolici, con un pescatore del posto. Da quella cena le accuse mosse nei confronti dei tre uomini. La vicenda ad un certo punto acquisì il colore e le scansioni del giallo, perché il Tribunale della Libertà nel rimettere in libertà l’artigiano di Scario aveva valorizzato un suo omonimo come quarto uomo sulla scena del delitto, descritto come una persona influente e temibile. Nel frattempo la donna russa e il marito rientrano in Russia. Diventa difficile se non impossibile farli tornare in Italia per ascoltarli.

Il 2 ottobre 2008, il Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta dell’avvocato Maldonato, dispone una rogatoria internazionale, chiedendo al Tribunale di Mosca di convocare le persone offese perché potessero essere interrogate dal difensore degli imputati. Pubblico Ministero e difensori italiani erano stati autorizzati ad andare a Mosca per interrogare davanti al Tribunale moscovita la donna e il marito. Poi, per esigenze di contenimento della spesa, la rogatoria è stata sostituita dal Tribunale di Vallo con una videoconferenza. Il processo riprende. Giovedì finalmente arriva la sentenza: il fatto non sussiste. La decisione dei giudici rende giustizia e restituisce la serenità  all’artigiano e alla comunità di Scario che negli ultimi diciannove anni hanno dovuto convivere con la grave accusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home