Attualità

Vacanze nel Cilento: occhio alle truffe

Allarme truffe. Diffidate dagli annunci pubblicati on line e se avete dubbi contattati i comuni o le forze dell'ordine

Emilio Malandrino

28 Giugno 2020

Con l’arrivo dell’estate torna l’allarme truffe per chi è in cerca di case dove trascorrere le vacanze.
Il modus operandi è sempre lo stesso: sul web vengono pubblicate immagini di luoghi e appartamenti paradisiaci, quindi viene chiesto un anticipo per poter prenotare.
Peccato che le abitazioni mostrate nelle foto siano inesistenti o che le foto siano state messe on line all’insaputa dei proprietari.

Così scatta la truffa che i vacanzieri spesso scoprono soltanto una volta giunti sul territorio. Numerosi i raggiri segnalati negli anni alle forze dell’ordine. Non sono mancati casi in cui si è riusciti a risalire agli autori del raggiro, ma per evitare rischi è comunque necessario stare attenti. Quest’anno già due i casi segnalati: uno a Castellabate e l’altro, nei giorni scorsi, a Palinuro.

Quando non si è certi dell’affare è possibile rivolgersi ai Comuni o alle forze dell’ordine. In alcuni casi sono stati anche attivati dei servizi appositi a disposizione dei turisti. E’ il caso di Ascea. Il Comune cilentano è stato il primo a dotarsi di un apposito ufficio di marketing e informazioni per fornire assistenza a tutti coloro che intendono visitare Ascea e soggiornare sul territorio; ad esso è possibile chiedere informazioni e notizie circa le proposte che giungono dal web. Già lo scorso anno diverse furono le truffe sventate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home