Attualità

Agropoli pulizia a Trentova: alghe ammassate al confine con la spiaggia libera: è polemica

Critiche per l'intervento di pulizia effettuato sulla spiaggia

Gennaro Maiorano

26 Giugno 2020

AGROPOLI. La spiaggia privata ripulita, i residui di alghe ed altri rifiuti trasportati dal mare, ammassati ai suoi margini. È quanto accaduto a Trentova e il caso ha innescato polemiche. Alcuni cittadini, infatti, giudicano questo come l’ennesimo gesto che danneggerebbe le spiagge del centro cilentano, già messe a dura prova dall’erosione costiera e dagli accumuli di posidonia spiaggiata, da anni spostati ai margini della costa, i quali hanno trasformato la Marina e il Lido Azzurro in una discarica a cielo aperto, privando Agropoli di metri preziosi di litorale libero. Ora una situazione simile si registra a Trentova, la spiaggia più ambita della costiera agropolese.

I residui della pulizia sono stati stoccati in un tratto di litorale al confine con l’area libera, ma in base a quanto sostengono dal comune, comunque rientrante nello spazio dato in concessione al lido. Quindi tutto sarebbe avvenuto regolarmente come confermerebbero anche i controlli delle forze dell’ordine. Ciò non è bastato a placare le polemiche.

“In un momento cosi delicato non dovevamo sbagliare nulla e pare invece che spropositatamente si voglia mandate tutto a gambe all’aria”, l’accusa dell’ex consigliere dei 5 Stelle Consolato Caccamo.

Intanto ha provocato ilarità la presenza di un bagnino sulla spiaggia della Marina, invasa da posidonia e per questo disertata dai bagnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Torna alla home