Attualità

Omignano: concesso locale alla Protezione Civile

Domani il primo corso di antincendio boschivo (AIB) per i volontari della protezione civile.

Antonio Pagano

3 Luglio 2020

Protezione Civile

Il Comune di Omignano, con a capo il sindaco Raffaele Mondelli, ha deciso di concedere, in uso gratuito e temporaneo, all’Associazione di Protezione Civile Omignano – Gruppo Lucano, i locali ubicati presso la sede del Palazzetto dello Sport, in via San Francesco di Omignano Scalo.

InfoCilento - Canale 79

L’associazione dovrà garantire il servizio di Protezione Civile in occasione delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione o per le quali è concesso il patrocinio dell’amministrazione senza alcun rimborso spese. Saranno, poi, coinvolti i cittadini in progetti rivolti alle attività di protezione civile, conformemente ai principi che disciplinano la normativa in materia di volontariato e di Protezione Civile. L’assegnazione è concessa per un periodo di quattro anni dalla data della firma del contratto di comodato d’uso gratuito.

Domani 4 luglio, a partire dalle ore 9.00, presso il Palalento di Omignano Scalo, si terrà il primo corso di antincendio boschivo (AIB) per i volontari della protezione civile. Interverranno il Sindaco di Omignano, Dott.Raffaele Mondelli, il presidente del Gruppo Lucano Dott.Giuseppe Priore, e il formatore Dott.Giovanni Marzucca.
“Come primo cittadino sono orgoglioso di avere al servizio della nostra comunità personale qualificato che potrebbe essere utilizzato in situazioni di emergenza – sottolinea Mondelli – Vorrei ringraziare il presidente Cairone Pasquale e tutti i volontari della protezione civile di Omignano ,che con impegno, generosità e inteso lavoro hanno dimostrato in questo periodo un encomiabile senso civico e del dovere a favore della nostra Comunità e dell’Amministrazione comunale. Invito i cittadini che volessero prestare il loro tempo come servizio di Protezione Civile a farsi avanti per incrementare il numero di volontari e portare il loro impegno per far crescere la preparazione ad affrontare gli eventi che sempre più frequentemente colpiscono il nostro territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home