Attualità

Nuovo libro per l’agropolese Maria Cuono

Ecco "L'Arte dell'incontro" una raccolta di interviste ad attori italiani

Comunicato Stampa

30 Giugno 2020

E’ uscito il nuovo libro dell’agropolese di Maria Cuono dal titolo: L’Arte dell’incontro. Interviste ai Personaggi dello Spettacolo, con i preziosi contributi di Luisa Corna (cantante, attrice, conduttrice e autrice) e Carmen Giardina (attrice – regista e sceneggiatrice), Casa editrice l’Argolibro di Agropoli. In copertina: Carmen Giardina, Flavio Brighenti, Raffaela Siniscalchi, Stefano Saletti, Gabriele Coen e Mario Rivera in “Io, Fabrizio e il Ciocorì”. Foto di Roberto Moretti. Dal 2007 ai nostri giorni, una serie di interessanti interviste ad attori noti al grande pubblico, che, negli anni, si sono cimentati in spettacoli teatrali, musicali intensi, coinvolgenti, emozionanti.

Grazie alla sua sensibilità, con le sue interviste Maria Cuono ci porta “dietro le quinte” di forme artistiche che, nei secoli, ha conservato intatto tutto il suo fascino e tutta la sua forza, che scaturisce soprattutto dal contatto diretto attore-pubblico. Le interviste ai personaggi: Giuliana De Sio, Sebastiano Somma, Benedicta Boccoli, Tosca D’Aquino, Flavio Bucci, Simona Marchini, Nino D’Angelo, Raffaele Paganini, Peppino Di Capri, Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Gianfranco Jannuzzo, Daniela Poggi, Isa Danieli, Debora Caprioglio, Bianca Guaccero, Carmen Giardina, Luisa Corna, Luca Lupoli, Lucianna De Falco, Marcello Cirillo, Luca Manfredi.

“Con questa iniziativa voglio omaggiare – dichiara Maria Cuono – tutti gli artisti che stanno vivendo ancor prima del Covid 19 momenti di grandi difficoltà. Mi auguro che in futuro gli artisti saranno maggiormente presi in considerazione dalle Istituzioni. Voglio ricordare anche mia madre scomparsa lo scorso anno. Un ringraziamento speciale va a Luisa Corna e a Carmen Giardina per avermi appoggiata in questo progetto”. Cuono Maria è giornalista pubblicista, Direttrice Responsabile della testata Allinfo Newspage e promotrice di eventi culturali. Nel 2013, la Casa Editrice Kimerik le pubblica Verso l’orizzonte, la prima silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini che ha ottenuto riconoscimenti e un notevole successo di critiche. Ha partecipato a diverse fiere ed è tuttora presente in fiere importanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home