Attualità

Nuovo libro per l’agropolese Maria Cuono

Ecco "L'Arte dell'incontro" una raccolta di interviste ad attori italiani

Comunicato Stampa

30 Giugno 2020

E’ uscito il nuovo libro dell’agropolese di Maria Cuono dal titolo: L’Arte dell’incontro. Interviste ai Personaggi dello Spettacolo, con i preziosi contributi di Luisa Corna (cantante, attrice, conduttrice e autrice) e Carmen Giardina (attrice – regista e sceneggiatrice), Casa editrice l’Argolibro di Agropoli. In copertina: Carmen Giardina, Flavio Brighenti, Raffaela Siniscalchi, Stefano Saletti, Gabriele Coen e Mario Rivera in “Io, Fabrizio e il Ciocorì”. Foto di Roberto Moretti. Dal 2007 ai nostri giorni, una serie di interessanti interviste ad attori noti al grande pubblico, che, negli anni, si sono cimentati in spettacoli teatrali, musicali intensi, coinvolgenti, emozionanti.

InfoCilento - Canale 79

Grazie alla sua sensibilità, con le sue interviste Maria Cuono ci porta “dietro le quinte” di forme artistiche che, nei secoli, ha conservato intatto tutto il suo fascino e tutta la sua forza, che scaturisce soprattutto dal contatto diretto attore-pubblico. Le interviste ai personaggi: Giuliana De Sio, Sebastiano Somma, Benedicta Boccoli, Tosca D’Aquino, Flavio Bucci, Simona Marchini, Nino D’Angelo, Raffaele Paganini, Peppino Di Capri, Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Gianfranco Jannuzzo, Daniela Poggi, Isa Danieli, Debora Caprioglio, Bianca Guaccero, Carmen Giardina, Luisa Corna, Luca Lupoli, Lucianna De Falco, Marcello Cirillo, Luca Manfredi.

“Con questa iniziativa voglio omaggiare – dichiara Maria Cuono – tutti gli artisti che stanno vivendo ancor prima del Covid 19 momenti di grandi difficoltà. Mi auguro che in futuro gli artisti saranno maggiormente presi in considerazione dalle Istituzioni. Voglio ricordare anche mia madre scomparsa lo scorso anno. Un ringraziamento speciale va a Luisa Corna e a Carmen Giardina per avermi appoggiata in questo progetto”. Cuono Maria è giornalista pubblicista, Direttrice Responsabile della testata Allinfo Newspage e promotrice di eventi culturali. Nel 2013, la Casa Editrice Kimerik le pubblica Verso l’orizzonte, la prima silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini che ha ottenuto riconoscimenti e un notevole successo di critiche. Ha partecipato a diverse fiere ed è tuttora presente in fiere importanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home