Approfondimenti

Come avviare un programma di sponsorizzazione

Programmi di sponsorizzazione, aziende e associazioni no profit, qual è il connubio?

Redazione Infocilento

25 Giugno 2020

Quando si parla di sponsorship si fa riferimento a una pratica comune per cui le aziende finanziano determinati eventi di pubblica risonanza per ricavarne visibilità.

I programmi di sponsorizzazione legano le aziende alle organizzazioni no profit e viceversa in un rapporto vincente su entrambi i fronti.

Le organizzazioni no profit infatti contano sugli sponso per finanziare le proprie iniziative culturali, sociali, ambientali, sportive etc., mentre le aziende ottengono un ritorno di immagine notevole e spesso molto vasto associando il proprio nome a eventi che possono avere una risonanza notevole.

Si pensi al caso della maratona di Boston sponsorizzata da Adidas o dei Giochi Olimpici e Coca Cola. In questi casi parliamo di grandi eventi e aziende multinazionali, ma gli stessi benefici riguardano allo stesso modo piccole aziende e realtà locali.

Ecco come avviare un programma di sponsorizzazione in poche, semplici mosse.

Approfondire i contatti esistenti

Se siete una piccola associazione potreste pensare che sia difficile trovare degli sponsor per finanziare i vostri progetti.

In realtà, basta partire da una piccola cerchia di persone che vi conoscono per cominciare a mettere su un programma di sponsorizzazione.

Cominciate dall’interno, dalle persone che ruotano già attorno alla vostra organizzazione e sostengono la vostra causa, sia essa salvare il parco cittadino o sostenere un’associazione sportiva per i più piccoli.

Nella vostra piccola cerchia è probabile che si trovino diverse persone che lavorano all’interno di aziende che potrebbero sponsorizzavi, per cui il primo passo è curare tutte le relazioni con chi vi conosce già.

Una volta rafforzati i legami, sarà più facile proporre alla vostra piccola cerchia la partecipazione a eventi di beneficienza per pubblicizzare la vostra nuova campagna: i vostri supporter saranno più inclini a partecipare e contribuire alla vostra causa rispetto a chi ancora non vi conosce.

Trovare nuovi contatti

Quando avrete consolidato i rapporti con alcuni privati e aziende, sarà tempo di cercare nuovi contatti.

Il passaparola in questi casi è importante, ma sarà necessario anche contattare aziende esterne alla vostra cerchia e che magari non hanno mai sentito parlare di voi.

I risultati raggiunti con i vostri attuali partner saranno un ottimo biglietto da visita!

Quando cominciate a contattare possibili sponsor, è importante tenere nota di tutto, chiamate, messaggi, risposte e così via.

Per i contatti potete utilizzare le e-mail per inviare dettagli di eventi o proposte e le telefonate per un approccio più personale.

Il primo punto di contatto con nuove aziende non sarà chi prende le decisioni: instaurare un buon rapporto con chi si occupa delle relazioni col pubblico, front office e addetti di segreteria, è un ottimo modo per ottenere qualche buon risultato.

Valutate la possibilità di inviare loro qualche regalo promozionale personalizzato, come quelli che potete trovare su https://www.maxilia.it/, magari qualcosa da utilizzare sulla scrivania e che attiri l’attenzione del capo.

Organizzare un evento di beneficienza

Una volta ottenuti quanti più contatti possibili, organizzate un evento di beneficienza a cui invitare tutti per mostrare l’importanza della vostra causa e il vostro impegno verso il raggiungimento degli obiettivi.

L’evento sarà il momento perfetto per concludere accordi e avviare rapporti di sponsorizzazione a lungo termine.

Ricordatevi di sottolineare i vantaggi che offrite alle aziende che decideranno di finanziarvi e focalizzate l’attenzione su di loro e sulle loro necessità piuttosto che su di voi.

Fate una buona impressione mostrando interesse verso il loro business e offrendo programmi di sponsorizzazione personalizzata in base alle loro esigenze.

A fine evento, non dimenticate di offrire a tutti un gadget personalizzato da portare a casa come ringraziamento per aver partecipato; sarà un ottimo modo per rimanere più a lungo nella mente dei presenti.

Se sei un manager o un imprenditore, ricorda che è importante sostenere le associazioni di volontariato locale, soprattutto in tempi di crisi, e che puoi trarne un notevole beneficio sia in termini di visibilità che di immagine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home