Cilento

Movida violenta a Vallo, M5S: “tuteliamo con ogni mezzo la nostra città”

"Dobbiamo cooperare e trovare insieme una soluzione, indipendentemente dal nostro colore politico"

Ernesto Rocco

25 Giugno 2020

VALLO DELLA LUCANIA.”Gli accadimenti di sabato sera ai danni di alcune attività e soprattutto ai danni di ignari giovani, la cui unica colpa è stata voler serenamente passare una serata nel nostro comune, sono raccapriccianti.
Questa non vuol essere una polemica sterile che abbia un particolare sfondo politico, ma un tentativo di creare Unione su tutti i fronti; da parte dell’amministrazione, delle opposizioni, delle autorità, dei cittadini tutti, dei gestori dei locali e delle attività commerciali che da troppo tempo si vedono costretti a fare attenzione a soggetti già ben noti”
.

Parte da qui la riflessione del Movimento 5 Stelle sui fatti di violenza che hanno interessato la movida di Vallo della Lucania e in seguito ai quali i carabinieri hanno denunciato tre giovani (leggi qui).

Il gruppo politico è categorico: “Bisogna trovare ogni mezzo possibile per tutelare la nostra città e ogni singolo cittadino e visitatore“.
Poi il senatore del Movimento 5 Stelle esprime vicinanza alle famiglie dei ragazzi colpiti e assicura impegno: “ognuno di noi deve fare la sua parte per arginare questa piaga a cui Vallo non è affatto abituata”.

“Vallo conta tra i cittadini anche altri nuclei familiari che lavorano e vivono in questo paese onestamente da sempre senza arrecare alcun problema ed anzi pronti a partecipare alla vita economica e perfettamente integrati da generazioni nel nostro paese – osservano dal movimento – Questo singolo nucleo familiare si è reso protagonista troppe volte di episodi del genere, libero di delinquere e spesso limitando la libertà di noi altri. Non si può smettere di ignorare queste e altre situazioni borderline come è stato fatto finora. In questo frangente dobbiamo cooperare e trovare insieme una soluzione, indipendentemente dal nostro colore politico”.

“Non possiamo permettere che la Nostra splendida cittadina composta da persone perbene finisca ancora sui notiziari e giornali per accadimenti simili. Chiediamo insieme più sicurezza e maggiore tutela”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home