Attualità

Agropoli, ecco il piano parcheggi

Novità per la sosta e regole rigide per i camperisti

Ernesto Rocco

24 Giugno 2020

L’Amministrazione Coppola porta a risoluzione la problematica del camper selvaggio. Con delibera di giunta, è stato deciso di riservare ai camperisti alcuni posteggi (solo sosta) in via Romanelli, parcheggio “Landolfi”, parcheggio “Guariglia”, via Della Lanterna. Tutti gli altri stalli presenti in città saranno riservati esclusivamente alle autovetture; nel caso in cui i camperisti dovessero posteggiare in altre aree, saranno passibili di sanzioni. «Risolviamo così – afferma il sindaco Adamo Coppola – l’annoso problema della sosta selvaggia dei camper in alcuni punti di pregio della città dove, peraltro, data la loro ampiezza, creavano problemi di circolazione e posteggio agli altri veicoli». Nella medesima delibera è stata deciso per il parcheggio Landolfi la libera fruibilità dalle ore 8 alle 18; sarà invece a pagamento dalle 18 in poi (periodo giugno/settembre). «Un provvedimento annunciato nei giorni scorsi e ora concretizzato con atto di giunta – precisa il primo cittadino – per dare modo a cittadini e turisti di fare acquisiti in tranquillità nei negozi della nostra città, dando così anche una mano ai nostri esercenti». 

InfoCilento - Canale 79

Restando in tema parcheggi, sono state prese anche altre decisioni: diventa a pagamento (esclusi i residenti) il parcheggio antistante la scuola per l’infanzia “Padre Giacomo Selvi” nell’omonima via, per il periodo 15 giugno/15 settembre. «Stiamo parlando di un parcheggio – sottolinea Coppola – che era diventato posteggio privato e a lungo termine per tutto il periodo estivo per chi veniva in vacanza ad Agropoli, non favorendo il ricambio del flusso delle auto di un parcheggio che invece deve essere a sostegno del lungomare San Marco». Nell’area sono presenti parcheggi liberi, nell’area soprastante il supermercato, e ne saranno attivati presto di nuovi. «Abbiamo chiuso – evidenzia il sindaco – un accordo con le Ferrovie per  acquisire al patrimonio comunale i terreni che sono presenti su via Selvi, nello spazio compreso tra la chiesa Sacro Cuore fino a via Frank Zappa. Qui sorgeranno tutti stalli liberi». Infine è stato stretto un accordo con gli eredi Sarnicola per avere la disponibilità dell’area dell’ex distributore di carburante, in via San Marco, e della zona presente alle spalle. Qui verranno predisposti circa 100 posti auto. «Un lavoro costante  – conclude il sindaco – che cerca di rendere la nostra città più accogliente e fruibile»     

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home