Cilento

Castiello: “ospedale di Agropoli? ha assunto entità ectoplasmatica”

"Don Vincenzo non molla la presa. È in campagna elettorale"

Redazione Infocilento

24 Giugno 2020

Senatore Castiello

“L’ospedale di Agropoli ha assunto, ormai, la diafana consistenza di un’entità ectoplastica. Compare, scompare, riappare, per poi scomparire di nuovo a secondo della cangiante volontà e convenienza di Don Vincenzo, illusionista-giocoliere consumato.
Molte sono state finora le apparizioni e le vicendevoli scomparse della fata Morgana e non se ne vede la fine”.
Parole del senatore Francesco Castiello che torna sulla questione relativa alla riapertura del presidio ospedaliero agropolese.

Il potenziamento è atteso a breve ma al momento restano le difficoltà nel reperire il personale che rischiano di far slittare a luglio la riapertura.

“Don Vincenzo non molla la presa. È in campagna elettorale – commenta il senatore del Movimento 5 Stelle – L’angoscia di non essere rieletto lo spingerà presto, per raccattare voti, a pregare la fata Morgana di riapparire. Ed è così che se ne uscirà col solito comunicato che l’apertura dell’ospedale avverrà presto: è posticipata soltanto fino a luglio. La fata riapparirà per un po’ di giorni e, giunti a fine luglio, ne siamo certi, scomparirà di nuovo. Salvo riapparire per effetto degli ulteriori illusionismi dell’instancabile giocoliere, che qualche rischio, comunque, corre”.

“Nel mito della fata Morgana, un re che voleva raggiungere la Sicilia, essendogli apparsa Messina molto più vicina di quel che è, a portata di braccia, cominciò a nuotare per varcare lo stretto. Ma l’incantesimo si ruppe e morì affogato”, conclude il parlamentare cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home