“Puntare su transizione al digitale e competenze creative”. Proseguono gli approfondimenti digitali della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro. Questa mattina si è parlato di “Transizione al digitale e Industria 4.0. Quali competenze?” in occasione dell’evento organizzato in collaborazione con RSM, società di revisione e organizzazione contabile e in ambito di consulenza fiscale, societaria e finanziaria. Introdotto dal responsabile organizzazione Antonio Vitolo e moderato dal giornalista Antonio Del Vecchio, l’evento ha visto la partecipazione di Laura De Lisa, senior manager RSM Italy, e Giuseppe Russo, Docente in Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. “Già il decreto crescita n.34 del 19 prevedeva agevolazioni alle imprese per la transizione al digitale e provvedimenti per supportare le aziende relativamente alle figure di project manager e project innovation manager – ha detto la De Lisa – E’ notizia di questi giorni l’approvazione del decreto attuativo che prevede il finanziamento per le imprese che decidono di sviluppare progetti per la transizione al digitale con fondo perduto al 50% che può arrivare anche all’80% qualora i proponenti usufruiscano del contratto di rete d’impresa. Sono agevolati i progetti che prevedono collaborazioni con università e organismi di ricerca. Il piano industria 4.0, formalizzato già a fine maggio, vedrà una luce con un supporto da parte del Governo. “Oggi diventa essenziale acquisire competenze nei campi del digitale. Transizione al digitale significa cyber security, big data, machine learning, fintech e tutto ciò che aiuta le aziende con il sistema delle nuove tecnologie” ha concluso la De Lisa. “L’economia 4.0 sta portando alla digitalizzazione delle competenze operative – ha sottolineato il professore Giuseppe Russo – Ci sarà sempre più bisogno di competenze creative e di figure professionali in grado di mettere in atto processi di innovazione. Questo deve fare riflettere i giovani sull’evoluzione del mercato del lavoro in quanto stiamo assistendo alla trasformazione di numerose competenze. Oggi sono fondamentali i dati, materia prima per le imprese. Non a caso in diversi Paesi europei sono stati attivati corsi di laurea in tutela e sicurezza dei dati.”
Potrebbe interessarti anche
3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!
Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!
Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”
Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]
Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele
Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]
Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato
Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite
Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]
Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia
Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.
Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città
Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi
Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle
Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.
L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.
Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]
Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia
Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo
Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative
Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.