Attualità

Roccadaspide: riaperto il Parco Giochi per bambini

L'area è stata riqualificata e messa in sicurezza. Installato un impianto di videosorveglianza.

Comunicato Stampa

23 Giugno 2020

Dopo molti mesi di chiusura è stato riaperto questa mattina il parco giochi di Roccadaspide, nel Parco della Concordia. L’area gioco era stata chiusa a settembre dello scorso anno per l’ennesimo atto vandalico che aveva danneggiato le giostrine e l’intera area, tanto da portare l’amministrazione comunale a chiudere il parco giochi per effettuare i necessari interventi di ripristino.

InfoCilento - Canale 79

Ora i giochi danneggiati sono stati nuovamente sistemati e messi in sicurezza. Inoltre, per prevenire gli stessi episodi vandalici, che per ben tre volte hanno portato alla chiusura dell’area, ma anche per mettere tutta l’area in condizioni di assoluta sicurezza, il comune ha deciso di installare un impianto di videosorveglianza anche per scoraggiare i malintenzionati, e che assicurerà la sorveglianza di tutta l’area circostante. “Oggi è una bella giornata per Roccadaspide – ha detto il sindaco Gabriele Iuliano – perché passo dopo passo tutto sta ricominciando a tornare alla normalità, dopo l’emergenza Coronavirus, e da oggi diamo nuovamente la possibilità ai bambini che tanto hanno sofferto nei mesi scorsi, di poter ritrovare momenti di aggregazione, di svago e di divertimento proprio con l’arrivo della stagione estiva, che notoriamente è vista dai bambini e dai ragazzi come momento di svago e divertimento”.

Naturalmente per accedere all’area occorrerà attenersi alle regole anti contagio da coronavirus: sono, quindi, vietati gli assembramenti; è consentito l’accesso a un solo accompagnatore per i bambini che necessitano di accompagnamento; i genitori sono tenuti all’auto monitoraggio delle condizioni di salute proprie e dei propri bambini per poter accedere al parco giochi; in presenza di condizioni di possibili assembramenti è necessario l’uso della mascherina sia per i genitori che per i bambini e ragazzi sopra i 6 anni. E’ vietato, ovviamente, utilizzare i giochi in modo improprio tale da creare pericolo per se stessi o per gli altri.

Una giornata significativa, quindi, perché si restituisce alla collettività uno spazio importante per bambini e famiglie, che testimonia ancora una volta l’attenzione dell’amministrazione comunale per le politiche sociali e per i bisogni della famiglia. Tra l’altro il parco giochi si trova a ridosso del Parco della Concordia, la più importante area verde di Roccadaspide su cui l’amministrazione ha in serbo un importante programma di riqualificazione che contribuirà a migliorare ulteriormente questa zona centrale e particolarmente suggestiva della città. Un’opera di riqualificazione su cui l’amministrazione sta lavorando da tempo ma per la quale c’è assolutamente bisogno del contributo di tutti, in primis dei cittadini che devono offrire il loro contributo per la tutela e il mantenimento del decoro degli spazi pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home