Approfondimenti

Come risparmiare con il parcheggio auto in aeroporto

E’ possibile raggiungere l’aeroporto per viaggiare per vacanza o per lavoro utilizzando un mezzo pubblico, una navetta, un taxi o la propria auto. Quest’ultimo modo è ovviamente il più pratico e comodo perché se il volo di partenza e di arrivo sono in orari non comodi, ci si potrà recare in aeroporto utilizzando la propria auto e al ritorno la si utilizzerà per tornare a casa senza essere soggetto alla ricerca di un taxi o di un mezzo di trasporto.

Redazione Infocilento

22 Giugno 2020

Per nostra fortuna, i servizi di parcheggio situati nei pressi degli aeroporti, sono aperti tutto l’anno 24 ore su 24 e sono prenotabili direttamente online, così si è sicuri di trovare, all’arrivo in aeroporto,  un posto auto riservato.

Come scegliere un parcheggio auto? Come pagarlo? Quali servizi includere? Come risparmiare sulle tariffe?

Abbiamo posto queste domande agli amici di easyparkingcaselle.com, storico parcheggio vicino all’aeroporto di Caselle Torino.

Come scegliere un parcheggio in aeroporto

C’è una ampia gamma di tipologie di parcheggio potendo scegliere tra diverse opzioni come ad esempio il parcheggio coperto o scoperto, il parcheggio custodito o non custodito, a sosta rapida o di più giorni, posto auto vicino al terminal o un po’ più lontano.

Vediamo di valutare, anche economicamente, quale sia il più conveniente per le nostre esigenze e nello stesso tempo sicuro.

E’ possibile prenotare, in aeroporto o online, un parcheggio scegliendo tra  diverse tipologie:

  • Prenotare all’arrivo in aeroporto o in anticipo con la prenotazione online. Tra le due modalità la più utile è la seconda se si è sicuri della data di partenza del volo perché si può scegliere tra più soluzioni e si possono comparare da casa costi e tipologie di forme di sosta. Si potrà risparmiare sul costo e si potrà scegliere con calma la soluzione migliore a seconda delle proprie esigenze. Inoltre, specialmente durante i periodi di alta stagione, una volta arrivati in aeroporto senza prenotazione si è costretti a scegliere il parcheggio più vicino e quindi più costoso.
  • Parcheggio custodito o non custodito. In generale una buona parte dei parcheggi sono custoditi e video sorvegliati e alcuni parcheggi includono nel prezzo anche un’assicurazione antifurto e antincendio. La scelta tra un parcheggio custodito o non custodito è di particolare importanza soprattutto se si vogliono evitare brutte sorprese al ritorno dal viaggio. Anche se il parcheggio è custodito e quindi più sicuro, è buona norma portare con sé il libretto di circolazione, i documenti, gli oggetti di valore e fare un paio di foto alla carrozzeria, cofano e cruscotto per poter dimostrare, in caso di anomalie, le condizioni in cui è stata parcheggiata l’auto. Nel caso vi sia richiesto di consegnare le chiavi dell’auto allora è opportuno segnarvi i Km segnati sul cruscotto.
  • Parcheggio coperto o all’aperto. I parcheggi sia quelli a sosta breve che quelli a sosta lunga possono essere coperti o scoperti. Il prezzo del parcheggio varia in funzione della tipologia del servizio.
  • Parcheggio a sosta rapida o a sosta lunga. I parcheggi appartenenti all’aeroporto si dividono in quelli a sosta breve e quelli a sosta lunga e sono più vicini al terminal. I parcheggi privati si trovano nei dintorni dell’aeroporto ed offrono costi sicuramente minori e spesso includono nel prezzo anche il servizio navetta per raggiungere il terminal.
  • Tariffe applicate per il parcheggio. In media si parte da una tariffa di 10€ al giorno per chi sosta fino a tre giorni nei parcheggi un po’ più distanti e scoperti per arrivare fino a 30-40 € al giorno per i parcheggi di fronte al terminal. Nei parcheggi privati è possibile ottenere prezzi di 4-5€ al giorno per soste settimanali. E’ chiaro che oltre al prezzo è necessario valutare il livello di sicurezza, la posizione e i servizi offerti. Esistono anche pacchetti scontati e promozioni per i weekend e per le soste di lunga durata.
  • Quando è possibile prenotare l’acquisto del parcheggio in aeroporto. Sul sito ufficiale dell’aeroporto sono proposte tariffe scontate rispetto a quelle che vengono applicate in loco. Inoltre prenotando in anticipo si potrà scegliere tra una serie di tipologie di parcheggio potendo scegliere tra quelle più economiche che generalmente si esauriscono in fretta. Per effettuare la prenotazione bisogna navigare in Internet sul sito del parcheggio scelto, comunicare nome, cognome, data di partenza ed arrivo, targa e modello dell’auto, scegliere il tipo di parcheggio e procedere al pagamento. Una volta pagato il parcheggio sarà inviata all’indirizzo fornito una mail con il codice PIN da utilizzare per l’accesso al parcheggio. Tutto può essere fatto da un massimo di 180 giorni ad un minimo di 8 ore dalla data e dall’orario di ingresso.
  • Quando è possibile disdire la sosta o modificare la data del parcheggio. La data del parcheggio si può modificare, senza penali e costi aggiuntivi, entro un giorno rispetto all’ora prevista di entrata nel parcheggio. Il recesso può essere effettuato e rimborsato secondo le condizioni generali di vendita.
  • Forme di pagamento del parcheggio. Possono essere utilizzati per il pagamento i contanti alle casse automatiche e ai presidi parcheggi, bancomat, le carte prepagate e le carte di credito alle colonnine di uscita dal parcheggio. Nel caso di prenotazione online viene richiesto il pagamento anticipato.

Consigli per risparmiare sul costo del parcheggio

Le tipologie di parcheggio nei pressi di un aeroporto sono diversificate a seconda della tipologia del parcheggio, della durata e dei servizi offerti.

E’ opportuno seguire una serie di consigli che permettono di risparmiare senza per questo ridurre la sicurezza e la qualità del servizio.

I consigli sono:

  • Dare una occhiata alle recensioni online;
  • Prenotare con un certo anticipo e online per risparmiare sul prezzo;
  • Leggere le condizioni contrattuali;
  • Verificare se è disponibile il servizio navetta per parcheggi un po’ distanti dal terminal;
  • Trascriversi il numero telefonico di chi gestisce il parcheggio in caso di necessità di un eventuale contatto;
  • Portare con sé il libretto di circolazione e gli oggetti di valore;
  • Controllare eventuali sconti proposti e visibili online.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Torna alla home