Cilento

Chiusura del lungomare di Agropoli, Malandrino: scelta fallimentare

La nota del coordinatore di Forza Italia

Redazione Infocilento

21 Giugno 2020

Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, la lettera aperta al Sindaco di Agropoli da parte del coordinatore di Fratelli d’Italia Emilio Malandrino, in merito alla chiusura del Lungomare.

LUNGOMARE “FASE 2”

Ero già intervenuto, di recente, in merito alla chiusura del Lungomare San Marco trasferendo al Sindaco di Agropoli qualche personale riflessione, ovviamente, del tutto ignorata ed inascoltata.
Sono stato in religioso silenzio osservando il percorso attuato fino ad oggi che ha poi portato alla fatidica “PROVA” di ieri, ed oggi vorrei proporre qualche riflessione.

Sono riuscito a seguirlo in una sua diretta dal lungomare nella quale tirava le somme della PROVA tanto attesa.
Ho pensato che lui facesse una valutazione avendo forse visto il risultato di qualche altra cittadina turistico – balneare , ma non certo di Agropoli.

Agropoli, Caro Sindaco, ieri ha dato, semmai ce ne fosse bisogno, dimostrazione di quanto è, e sarà ancor di più con l’incremento di presenze nei prossimi due mesi, fallimentare questa cervellotica scelta.

Partiamo dall’orario:
“altalenante” perché manco loro sanno se inizia alle 20.00, alle 20,30 o alle 21,00 magari lo decideranno a ferragosto oppure cambieranno orario sera per sera : ( RIDICOLI !!!! ) .

Altro che viabilità accettabile…., non c’è stato affollamento?
Voglio ricordarti che siamo al 20 giugno,prova a immaginare luglio e agosto quando le presenze diventeranno ( speriamo ) cento volte maggiori, il disastro e la paralisi del transito sarà certa ed inevitabile; RICORDATI CHE QUELLA VIABILITA’ ALTERNATIVA UTILIZZATA NON E’ ADEGUATA ( chiedilo ai tuoi esperti del Comando di Polizia Municipale , non fare il TUTTOLOGO sic !!!! ) .

Ma da dove sei passato ?????
Altro che commercio nella norma.
Hai fatto un giro per le attività ed i negozi di via Risorgimento dove, a parte qualche attività di ristorazione ( pensando male, forse vicino a te ed alla tua amministrazione, con tavolini sparsi qua e la’ alla carlona ), non è transitata una persona ed i negozi e le altre attività erano completamente vuote?

Non c’era tanta gente sul Lungomare ( tue affermazioni ), ma se continui con questa boiata, prossimamente ce ne sarà ancor meno perché la gente preferirà bypassare Agropoli ( superstrada Agropoli Nord – Agropoli Sud ) ed arrivare in altre località vicine dove non troverà questi disagi .

Hai provato a fare un giro per i negozi e le attività di Via De Gasperi, via Piave, via PioX, via Mazzini ecc, ? :
Il DESERTO……

Questa purtroppo è, e sarà, la reale fotografia del paese.
Ma questo, probabilmente, non conta.

Non va bene , caro Sindaco !!!!
FERMATI!!!
Fermati finché sei in tempo.

Non produrre ulteriori danni alla Città.
Non contribuire a spegnere la vita economica e commerciale di chi combatte una battaglia già difficile e spingerla nel baratro più profondo.
Come PRIMO cittadino ne sei, e ne sarai, corresponsabile.
Non perseverare su una strada sbagliata.

Ecco come la penso.

Credo e son sicuro che, come me, la pensino così in tanti ma tu, mentre dici di prendere in considerazione i suggerimenti e le riflessioni altrui, ho l’impressione che, forte degli insegnamenti di una modalità da tempo perpetrata dal tuo predecessore e “Padrino politico”, non ne prendi assolutamente in considerazione alcuno e continui nelle tue improbabili scelte.

Sarei contento, e sono pronto a confrontarmi personalmente come, quando e dove ritieni, se questo mio pensiero potesse contribuire a chiarirti maggiormente le idee ed a farti approdare ad una decisione più saggia, equilibrata e razionale, per il bene di Agropoli e di una intera comunità che, oggi ancor più di ieri, vive una crisi profonda e drammatica , dovuta alle contingenze di tempi difficili, alla emergenza di questi ultimi mesi che attanaglia l’intero MONDO ma , molto verosimilmente, ancor di più, paga anche le conseguenze di comportamenti e scelte amministrative a volte caparbie, dittatoriali, antidemocratiche ed univoche, prive di ogni confronto con la società civile che nulla ha di coerente con una civiltà libera, moderna e democratica. EMILIO MALANDRINO - Coordinatore cittadino F.I.-

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home