Attualità

Agropoli, lungomare chiuso: Coppola segue esempio di Ostia e Riccione

Nel weekend il primo test

Comunicato Stampa

19 Giugno 2020

Sabato 20 e domenica 21 giugno parte il primo test della pedonalizzazione serale del lungomare San Marco, ad Agropoli. Si tratta di una scelta operata dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, che nelle scorse settimane si è confrontato anche con gli esercenti presenti sul tratto che verrà interessato dalla chiusura al traffico veicolare, ovvero quello compreso tra via Pasquale Voso e via Della Lanterna. Si tratta di una prova che viene effettuata in un momento ancora tranquillo della stagione turistica per poter avere tutto il tempo per apporre eventuali modifiche o correzioni. In funzione della chiusura, attiva dalle ore 20.00 alle 24.00, l’Area servizi di vigilanza, Polizia locale e Protezione civile ha emesso apposita ordinanza, a firma del comandante della Polizia municipale, maggiore Carmine Di Biasi.

L’uscita consigliata per tutti i veicoli, provenienti sia da nord che da sud, è lo svincolo Agropoli Sud. Da qui sono facilmente raggiungibili i diversi parcheggi dislocati sul territorio comunale: ex campo sportivo Landolfi, viale Lazio, via Romanelli, Piazza Mediterraneo, via Largo Caruccio (antistante Eurospin), spazio adiacente impianto sportivo Guariglia, area mercatale. A ridosso dell’area pedonale sono disponibili i parcheggi di: piazza Gallo, via Bolivar, via San Felice, scuola elementare via Selvi.

«Come avevamo annunciato – afferma il sindaco Adamo Coppola – faremo delle prove di chiusura serale del lungomare al traffico veicolare. Per comprendere se qualcosa funziona o meno bisogna quantomeno compiere una serie di prove per verificarne gli effetti. Sull’esempio del lungomare di Riccione, piuttosto che di Ostia, come di numerose altre località turistiche italiane ci accingiamo a fare quello che da tempo in molti pensano, ma che nessuno ha ancora attuato. Questa operazione consentirà, quale nota positiva, agli esercenti di poter implementare lo spazio all’esterno; l’effetto negativo potrebbe essere il traffico alle spalle del lungomare. Ma già di per sé percorrerlo nel periodo estivo porta ad impiegare anche mezz’ora, quindi se ci si impiegherà lo stesso tempo sulla viabilità alternativa, poco male. Ma lo valuteremo… In più però, e non credo sia di poco conto – conclude – forniremo ai cittadini e ai turisti uno spazio in più dove passeggiare e da godere in piena tranquillità».

Sarà tassativamente vietato il transito e la sosta a tutti i veicoli, nelle serate del 20 e 21 giugno (ore 20.00-24.00), su via San Marco (tratto compreso tra l’intersezione con via P. Voso e via Della Lanterna). Il transito sarà comunque consentito ai residenti e ai mezzi di soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home