Attualità

Bonus Vacanze, il Codacons promuove i comuni di Cilento e Diano

Per i centri con meno di 1000 abitanti possibilità di promuovere sconti e pacchetti vacanze

Redazione Infocilento

20 Giugno 2020

Panorama Perito

Nuova iniziativa del Codacons nell’ambito del premio “Piccolo comune amico”, concorso lanciato dall’associazione per valorizzare i comuni con meno di 5000 abitanti e promuovere le bellezze del territorio e le eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche. 27 sono i comuni della Campania, quasi la metà nel Cilento, Diano e Alburni (Bellosguardo, Cannalonga, Casalbuono, Castelcivita, Gioi, Perito, Pertosa, Pisciotta, Roscigno, San Mauro Cilento, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara) che partecipano al concorso nelle varie categorie (Agroalimentare, Artigianato, Innovazione sociale, Cultura, arte, storia, Economia circolare) e che possono essere votati dai cittadini entro il 31 agosto alla pagina https://codacons.it/piccolo-comune-amico-voto/

Proprio per incentivare il turismo in regione il Codacons, dopo aver realizzato alcune clip promozionali in onda in questi giorni sul canale Sky Vacanze lancia oggi una nuova iniziativa in vista delle prossime vacanze estive: il riconoscimento “OK Comune – Post Covid, Avanti Turismo”, dedicato ai piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti che, in tema di Covid-19, si sono distinti per la sensibilità e l’impegno concreto per il rilancio del proprio territorio e per essersi adeguati alle prescrizioni, preservando la salute dei propri cittadini e il rilancio del turismo locale, contribuendo così alla ripresa economica di tutta la comunità.

E grazie ad una convenzione con il Codacons, i comuni della Campania che aderiranno all’iniziativa potranno incrementare il Bonus vacanze varato dal Governo attraverso sconti e pacchetti su alberghi e altri servizi di valore superiore a 500 euro, e le loro offerte saranno pubblicizzate attraverso una campagna social e stampa.

I comuni interessati possono inviare una mail all’indirizzo info@codacons.it o contattare il numero 89349966 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 17.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home