Attualità

Confcommercio Cilento Costa Sud, ecco la nuova delegazione

Il nuovo direttivo

Redazione Infocilento

19 Giugno 2020

Si è riunita, presso la sede del Grand Hotel San Pietro di Palinuro, l’assemblea dei soci di Confcommercio Campania che ha eletto il nuovo Coordinamento della Delegazione Confcommercio Cilento Costa Sud che, raccogliendo i Comuni di Pisciotta, Centola, Camerota e San Giovanni a Piro, rappresentano un’articolazione territoriale del mandamento Confcommercio Campania – sede di Salerno, presieduto da Giuseppe Gagliano. Imprenditore nel settore turistico ricettivo, Sandro Legato è il neo-coordinatore accompagnato dai colleghi imprenditori Francesco Esposito (Camerota), Federico Iannaccone (San Giovanni a Piro), Antonio Di Siervo (Centola-Palinuro), Massimo Isacco (Pisciotta).

Nei prossimi giorni, la composizione del direttivo sarà integrata da un rappresentante designato dal Sindacato Balneari. “Il progetto Confcommercio Costa del Cilento Sud nasce da un’esigenza ben precisa: dare voce agli imprenditori e a un territorio che ha indiscutibili potenzialità. L’emergenza sanitaria, oltre all’enorme danno economico e sociale che, purtroppo, ha interessato quasi l’intero pianeta, ci ha anche fatto prendere coscienza sia giunto il momento che qualcosa vada fatto e, a tal proposito, vorrei riportare, fedelmente, le parole di Elbert Eisten. “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le Nazioni, perché la crisi porta progressi” commenta Legato.

Poi aggiunge: “Accomunati da uno spirito di determinazione e resilienza, ma restando consapevoli del fatto che non sarà facile demolire la sfiducia degli imprenditori, si punterà sui fatti, la sola cosa di cui tutti hanno bisogno. La squadra di partenza della territoriale Confcommercio Costa del Cilento Sud è stata appena formata, ma le porte restano aperte a tutti coloro che vorranno dare un contributo concreto, mettendo al centro la crescita delle aziende e del nostro territorio, che è ricco di risorse. Ambiremo ad un dialogo sereno e propositivo con le amministrazioni comunali e sovracomunali; grazie alla struttura organizzativa di Confcommercio, saremo in grado di portare soluzioni da mettere in campo e non problemi da risolvere. In più, saremo in continuo contatto con le altre aree già costituite nel bacino cilentano, al fine di portare avanti progetti condivisi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Torna alla home