Attualità

Agropoli: presentata l’app SpiaggeSan 2020

L'app è scaricabile tramite Play Store, ma potrà essere usata anche dal sito web

Angela Bonora

18 Giugno 2020

AGROPOLI. Questa mattina presso l’aula consiliare di Agropoli è stata presentata l’app “SpiaggeSan 2020“. L’applicazione servirà principalmente a monitorare gli accessi presso le spiagge libere presenti sul territorio agropolese. Gli utenti, prima di accedere sul litorale, saranno accolti dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale, che tramite un telefonino direttamente collegato all’applicazione, conteranno gli accessi e le uscite dalle spiaggia. Dal 25 giugno, i ragazzi saranno tutti i giorni sulle postazioni presenti sui 9 lotti di spiaggia.

“Non ci saranno postazioni delimitate ma il cittadino dovrà rispettare le distanze di sicurezza; qualora queste non verranno rispettate, la Polizia Municipale sarà pronta ad intervenire” dichiara il sindaco Adamo Coppola. Le spiagge, infatti, saranno controllate dai vigili nell’ambito del progetto “Spiagge Sicure“, dal lunedì al giovedì saranno presenti 3 agenti per tutte le spiagge, mentre dal venerdì alla domenica, saranno di più i caschi bianchi che controlleranno in modo fisso e regolare ogni spiaggia presente ad Agropoli.

Lo scopo, infatti, è di far rispettare le regole e vietare gli assembramenti. L’amministrazione comunale, ancora una volta, punta sulla sicurezza dei suoi cittadini.

“Sono tanti i punti di forza dell’app – dichiara il professor Ciriaco – oltre a controllare in tempo reale il numero degli utenti presenti sulle spiagge, si potranno controllare le previsioni del meteo, e i turisti potranno anche verificare la strada per raggiungere la spiaggia che preferiscono”. “E’ consigliato iscriversi anche al canale Telegram dell’applicazione per poter essere aggiornati sugli avvisi giornalieri” ha suggerito, invece, l’ingegnere Prearo.

Per chi lo volesse è possibile anche prenotare il posto in spiaggia tramite app. “La scelta delle prenotazioni non è del tutto accantonata, la stiamo rivalutando per il prossimo anno. Puntiamo a qualificare il turismo, un turista qualificato non ama la confusione” spiega Coppola.

L’app è scaricabile tramite Play Store, ma potrà essere usata anche dal sito web www.spiaggesan2020.it.

L’applicazione è stata creata dal professore Francesco Ciriaco, dall’ingegnere Iginio Prearo e dall’architetto Giuseppe Profenna; non avrà alcun costo né per i cittadini né per l’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Torna alla home