Attualità

Vibonati: volontari in azione per la pulizia del territorio

Al via il progetto "Vibonati terra d'amare". Domenica la prima iniziativa

Anna Maria Maiorano

17 Giugno 2020

Se non ami tu per primo non sarà mai amato questo è ciò che ha spinto la squadra di “Vibonati terra d’amare “ capitanata da Carmelo Fittipaldi ad organizzare la prima di una lunga serie di giornate. Giornate dedicate alla cura del territorio e del centro storico vibonatese in particolare. L’amore che si concretizza in azioni, in bellezza e socialità. Un sogno che ha coinvolto la collettività e ha spinto alla cooperazione fascie d’età diverse, attività commerciali e singoli cittadini.

InfoCilento - Canale 79

Ognuno ha messo in campo mezzi propri e capacità singole per una giornata all’insegna del volontariato civico e alla rivalutazione di un bene comune . L’intento è quello di far rivivere un borgo antico, di gustarne gli scorci , di sentirne i suoni e perché anche il silenzio creando un’atmosfera magica senza sconvolgerne la naturalezza.

I volontari, tanti come non mai, abbelliranno con piante e fiori l’intero borgo provvedendo in primo luogo alla pulizia degli spazi pubblici . Lo spirito volitivo dei singoli che riesce a fare e far sentire comunità .

I tanti volontari si riuniranno domenica mattina nel luogo simbolo di Vibonati “U Ponti” , comunemente e affettuosamente chiamato così per le sue arcate storiche. Luogo caro e punto di incontro per tutti i vibonatesi e non . Il parroco del capoluogo, Don Martino Romano benedirà l’operato e il progetto e poi i tanti armati di buona volontà, forza, determinazione e tutto il necessario per la pulizia del territorio percorreranno le vie del paese rendendo domenica la giornata simbolo della rinascita .

Il comune e l’amministrazione comunale hanno concesso il patrocinio morale alle iniziative che si svolgeranno sotto lo slogan di “Vibonati terra d’amare”.

Una comunità si distingue per il bene ed il rispetto che ha verso il luogo in cui vive e l’esempio che si può lasciare alla generazioni future sono le azioni concrete. Vive ed amare il proprio paese è e deve essere anche difendere e curare ciò che è un bene comune pertanto domenica mattina tutti a “U Ponti” Vibonati c’è nel cuore dei vibonatesi e in tutti coloro che vorranno contribuire alla realizzazione di un sogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Torna alla home