Attualità

Agropoli: 12 anni senza Debora Radano. La mamma: “manchi come l’ossigeno”

Era il 17 giugno del 2008. Debora perse la vita in un tragico incidente stradale avvenuto due settimane prima

Redazione Infocilento

17 Giugno 2020

Debora Radano

Era in moto con un amico dell’istituto Albergiero “Paolillo” di Gromola dove aveva appena sostenuto l’esame di terza. All’improvviso, però, il mezzo su cui viaggiava Debora Radano è finito fuori strada. Erano le 12.30 del 4 Giugno: la ragazza, apparsa subito in condizioni gravi, fu trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania dove morì due settimane dopo, ovvero il 17 giugno.
Debora viveva tra Agropoli ed Eredita, ma aveva molti amici a Capaccio, dove andava a scuola.
In un’istante la sua vita e quella di quanti la conoscevano mutò: dalla gioia per il superamento dell’esame del terzo anno alla tragedia di un incidente che dopo due settimane ha portato via una giovane vita.

InfoCilento - Canale 79

Quel 17 giugno 2008 è rimasto indelebile nella mente di amici e familiari che oggi stanno scrivendo tanti messaggi sui social per ricordare Debora. Tra questi anche quello della mamma Teresa Astone, che come ogni anniversario rivolge il suo messaggio alla figlia perduta.

“Dodici anni, 12 lunghissimi anni in assenza di te. Sono qui per dirti che manchi alla tua mamma come solo l’ossigeno può mancare ad un essere umano. Sono qui per dirti che il vuoto che hai lasciato non è immenso, molto più semplicemente è, il tutto. Non ci sono cure, rimedi o palliativi per il dolore ; non ci sono speranze di sopperire in qualche modo alla tua assenza,
o di rendere più logica e spiegabile la tua partenza. C è solo l’illusione di riuscire ad imparare ancora e ancora a convivere con il dolore, di riuscire a metabolizzare la quotidianità stravolgente e stravolta relegandola in sempre più brevi momenti della notte in cui tutto tace e il cuore urla…Sono qui per ricordarti, anche se indegnamente perché non esiste freddo segno che possa rendere il calore vitale della tua essenza, sono qui per parlarti, come mi sarebbe piaciuto fare di persona…
Sono qui a urlare che non è giusto, che non è giusto che tu sia dovuta partire così presto e che io sia dovuta restare qui, macerando nella tristezza di una casa ormai vuota, buia e fredda, per una non presenza pesante come un macigno.
“La tua assenza mi accompagna in ogni istante. Ogni giorno mi costringo a vivere senza di te. ogni singolo istante occupi i miei pensieri fingo di svolgere una vita normale…ma sono sempre in bilico equilibrista consapevole che da quel maledetto filo non si può scendere”.

Teresa Astone dopo la scomparsa della figlia ha trovato la forza di stare al fianco delle tante persone che hanno visto morire familiari e amici in incidenti stradali. E’ infatti la responsabile per Salerno e Provincia dell’Aifvs, l’associazione Ialiana Familiari Vittime della Strada e negli anni si è resa protagonista di tante iniziative anche di sensibilizzazione sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home