Attualità

Assoturismo Confesercenti Provinciale: primo week end estivo numeri incoraggianti

"Un primo vero segnale di ripresa per il settore turistico"

Omar Domingo Manganelli

16 Giugno 2020

Il week end appena trascorso ha fotografato una realtà indubbiamente nuova per tanti versi,  ma in parte rigenerata con una grande energia potenziale che i territori dopo la crisi, che  comunque persiste, hanno voglia di trasformare in emozioni da regalare ai propri ospiti. 
Dalla costiera Amalfitana al golfo di Policastro passando per Salerno città la risposta da  parte dell’utenza regionale ed interregionale è stata discreta.

InfoCilento - Canale 79

Assoturismo provinciale registra, quasi ovunque, i primi numeri incoraggianti per la nuova  estate 2020 ai tempi delCovid, strutture alberghiere aperte a pieni servizi soltanto nell’ordine del  50/60% unitamente al settore ricettivo extralberghiero hanno assicurato ospitalità ed accoglienza  lungo tutta la fascia costiera salernitana. Il comparto della ricettività tra mille insidie è riuscita ad assicurare un felice soggiorno ai propri ospiti.

Anche per gli stabilimenti balneari si riscontrano dati incoraggianti il 70% delle strutture provinciali hanno riaperto i battenti e questo fine settimana hanno finalmente riaperto almeno qualche fila di ombrelloni, naturalmente a debita distanza. Certo gli imprenditori balneari hanno assistito inermi anche all’affollamento incontrollato e  spregiudicato di alcuni tratti di spiaggia libera che mortificano l’impegno dei gestori, ma  evidentemente su questo bisognerà lavorarci in maniera organica e con le idee chiare già dal  prossimo inverno.

“Tutto sommato un primo vero segnale di ripresa per il settore turistico – dichiara  il Presidente Provinciale di Confesercenti Raffaele Espositoquando ci sono anche le condizioni  meteo favorevoli è naturale avere poi il conforto dei numeri, stiamo parlando della provincia di  Salerno che rappresenta indubbiamente nel mediterraneo uno dei territori maggiormente apprezzati dall’utenza turistica”.

Importante – aggiunge – è stata la complementarità dei settori ricettivi alberghiero ed  extralberghiero che come visto possono e devono coesistere puntando insieme alla ospitalità di  qualità. Ragioniamo oggi, anche se in queste ore riapriranno tutti i collegamenti intra UE, di turismo  regionale, interregionale e domestico e riscopriamo con piacere, soprattutto dei nostri ospiti, che  molti nostri corregionali non conoscevano le infinite meraviglie della costa, delle colline e delle  montagne Salernitane con i suoi meravigliosi patrimoni UNESCO che avrebbero potuto  raggiungere da sempre con pochi minuti di viaggio in auto e che invece riscoprono in un momento  di emergenza. Insomma come anticipato da sempre dalla nostra rete Assoturismo c’è una vera e propria  riscoperta delle nostre infinite meraviglie salernitane.  Questo è un bene certamente, non basterà di certo, e proprio per questo lavoriamo in un momento di forte criticità per favorire anche i flussi extraregionali e dall’estero che da sempre apprezzano la nostra terra”.

Siamo certi – prosegue il Presidente Esposito – che per fine mese tutte le imprese del Settore, tra mille regole ed adempimenti torneranno al loro splendore, ottimismo certo ma il nostro invito è quello di “volare basso” come suol dirsi non dobbiamo illuderci e passare dalla tragedia e dal dramma di pochi giorni fa ad un clima di massima fiducia e di convinto ottimismo, questo sarebbe un vero azzardo”. 

Monitoreremo settimanalmente, attraverso la nostra rete, l’andamento di tutti i settori, e continueremo a lavorare per una maggior tutela dei settori del commercio, del turismo e dei servizi, torneremo a chiedere al mondo istituzionale centrale e locale maggiori garanzie per le nostre imprese, è necessario abbassare urgentemente la pressione fiscale -conclude Esposito – perché tutti devono fare la loro parte e bisogna farla subito per scongiurare il fallimento delle nostre piccole e medie Imprese”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home