Attualità

Estate 2020: ecco le regole a Castellabate, Agropoli e Pollica

Si andrà al mare rispettando le regole sul distanziamento. Un'app garantirà la gestione delle spiagge libere

Ernesto Rocco

16 Giugno 2020

CASTELLABATE. Estate al tempo del Covid. I comuni del Cilento si organizzano per garantire il rispetto delle regole previste per affrontare l’emergenza sanitaria. Questa mattina i sindaci di Castellabate, Agropoli e Pollica hanno presentato le iniziative messe in campo per i prossimi mesi.
L’obiettivo è quello di disciplinare gli accessi alle spiagge libere, evitare gli assembramenti, al contempo dando a tutti la possibilità di usufruire degli spazi liberi di costa.
In tal senso, come ha detto il sindaco di Pollica Stefano Pisani, l’obiettivo è garantire “una collaborazione tra istituzioni locali e cittadini”. “Quest’anno le spiagge libere resteranno tali per una scommessa che gli amministratori locali hanno fatto – ha proseguito il primo cittadino – Abbiamo deciso di puntare sulle grandi capacità dei turisti di rispettare le regole che si sono attenuate ma comunque ci sono”.

InfoCilento - Canale 79

Spiagge libere: le regole a Castellabate, Agropoli e Pollica

Castellabate, Agropoli e Pollica hanno scelto di attuare delle linee guida simili per dare le spiagge libere. L’elemento comune sarà l’utilizzo di un’applicazione che permetterà non solo di ricevere notizie e comunicazioni ma soprattutto verificare il numero di presenze nei vari tratti costa.

In questo modo ogni bagnante avrà l’opportunità di sapere preventivamente su quali tratti di spiaggia sono presenti degli spazi liberi. L’app per Castellabate e Pollica, Your Beach. Essa è già scaricabile sui dispositivi mobili; Agropoli ha scelto di utilizzare un sistema diverso che presenterà giovedì.

Le limitazioni al numero di ombrelloni

L’ulteriore novità per l’estate 2020 riguarda la limitazione del numero di ombrelloni che potranno essere posizionati, in modo tale da garantire il rispetto delle regole fissate dalla Regione Campania. Castellabate posizionerà dei sacchi di juta per indicare il luogo dove ombrelloni ed attrezzature balneari potranno essere installate.

Pollica, invece, ha scelto di utilizzare dei tubi di plastica riciclata, donati da un’azienda siciliana.

Agropoli, infine, ha scelto di dividere il litorale in più tratti in modo da facilitare i controlli.

I controlli

La vigilanza in tutti e tre i comuni sarà affidata alla polizia municipale. L’amministrazione comunale agropolese ha previsto anche l’utilizzo dei ragazzi del servizio civile con un contapersone per aggiornare l’applicazione e verificare che non vi siano assembramenti o frequentazioni delle spiagge oltre i limiti previsti.

Apposita cartellonistica in tutti i tratti di costa informerà sulle regole da seguire.

Per i sindaci queste regole garantiranno anche un innalzamento della qualità del turismo e non è del tutto scartata l’ipotesi di adottare un sistema di prenotazioni. “Ci si potrà lavorare per il futuro, ci vuole tempo”, ha detto il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home