Attualità

Futani e Laurito: esche avvelenate, sindaci prendono provvedimenti

Fenomeni di violenza contro gli animali si sono registrati anche ad Albanella

Carmela Di Marco

16 Giugno 2020

Esche avvelenate nel territorio di due comuni cilentani. A lanciare l’allarme sono stati negli ultimi giorni i sindaci di Futani e Laurito. Nel primo caso a seguito del ritrovamento di un cane morto, in via Bianchi, l’Asl Salerno ha reso noto che lo stesso poteva essere stato avvelenato. Da questa premessa la scelta da parte dell’Ente di intensificare i controlli. Un’ordinanza del sindaco Aniello Caputo, inoltre, dispone il divieto di lasciare uscire cani e gatti.

InfoCilento - Canale 79

Episodi simili si sono registrati anche a Laurito. Qui sono stati i carabinieri parchi di Montano Antilia, con una nota inviata ad inizio giugno al Comune, di una denuncia contro ignoti per caso sospetto di avvelenamento di un animale d’affezione con conseguente decesso. Anche in questo caso il sindaco Vincenzo Speranza ha disposto l’obbligo di condurre gli animali domestici con museruola o altro dispositivo che scongiuri il rischio di ingestione di esche o bocconi avvelenati in particolare in via Madonna del Carmine, laddove si è verificato il decesso di un cane.

Fenomeni di violenza contro gli animali si sono registrati anche ad Albanella. A denunciarlo l’ex sindaco Renato Josca. Due cani sono stati feriti con colpi d’arma da fuoco. “Gli animali – spiega Josca – hanno riportato lesioni da sparo con fucile a pallettoni. I due animali erano stati accolti nella mia masseria dopo il loro abbandono. Uno ha riportato una frattura scomposta pluriframmentata dell’arto posteriore e l’altro fori di ingresso multipli nel bacino. Quattro giorni fa si erano allontanati e solo ieri sono riuscito a ritrovarne due, entrambi gravemente feriti. Del terzo non ci sono tracce, temo sia stato ucciso o sia gravemente ferito. E’ un pastore tedesco molto buono di circa un anno. Al supereroe che ha sublimato le sue insoddisfazioni e la sua aggressività sparando a pallettoni su animali indifesi con l’intento di uccidere, chiedo solo mi faccia sapere, anche in forma anonima – conclude Josca – che fine abbia fatto il terzo cane e, se ferito, di comunicarmi dove posso soccorrerlo”.

Al di là delle disposizioni comunali è la legge che configura come reato l’avvelenamento di animali o altri comportamenti lesivi nei loro confronti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home