Attualità

Futani e Laurito: esche avvelenate, sindaci prendono provvedimenti

Fenomeni di violenza contro gli animali si sono registrati anche ad Albanella

Carmela Di Marco

16 Giugno 2020

Esche avvelenate nel territorio di due comuni cilentani. A lanciare l’allarme sono stati negli ultimi giorni i sindaci di Futani e Laurito. Nel primo caso a seguito del ritrovamento di un cane morto, in via Bianchi, l’Asl Salerno ha reso noto che lo stesso poteva essere stato avvelenato. Da questa premessa la scelta da parte dell’Ente di intensificare i controlli. Un’ordinanza del sindaco Aniello Caputo, inoltre, dispone il divieto di lasciare uscire cani e gatti.

Episodi simili si sono registrati anche a Laurito. Qui sono stati i carabinieri parchi di Montano Antilia, con una nota inviata ad inizio giugno al Comune, di una denuncia contro ignoti per caso sospetto di avvelenamento di un animale d’affezione con conseguente decesso. Anche in questo caso il sindaco Vincenzo Speranza ha disposto l’obbligo di condurre gli animali domestici con museruola o altro dispositivo che scongiuri il rischio di ingestione di esche o bocconi avvelenati in particolare in via Madonna del Carmine, laddove si è verificato il decesso di un cane.

Fenomeni di violenza contro gli animali si sono registrati anche ad Albanella. A denunciarlo l’ex sindaco Renato Josca. Due cani sono stati feriti con colpi d’arma da fuoco. “Gli animali – spiega Josca – hanno riportato lesioni da sparo con fucile a pallettoni. I due animali erano stati accolti nella mia masseria dopo il loro abbandono. Uno ha riportato una frattura scomposta pluriframmentata dell’arto posteriore e l’altro fori di ingresso multipli nel bacino. Quattro giorni fa si erano allontanati e solo ieri sono riuscito a ritrovarne due, entrambi gravemente feriti. Del terzo non ci sono tracce, temo sia stato ucciso o sia gravemente ferito. E’ un pastore tedesco molto buono di circa un anno. Al supereroe che ha sublimato le sue insoddisfazioni e la sua aggressività sparando a pallettoni su animali indifesi con l’intento di uccidere, chiedo solo mi faccia sapere, anche in forma anonima – conclude Josca – che fine abbia fatto il terzo cane e, se ferito, di comunicarmi dove posso soccorrerlo”.

Al di là delle disposizioni comunali è la legge che configura come reato l’avvelenamento di animali o altri comportamenti lesivi nei loro confronti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home