Attualità

Castellabate, la denuncia di un vacanziere: “spiagge libere inesistenti”

Spiagge libere a Castellabate e disagi. La replica del sindaco Spinelli: in settimana cominceremo allestimento delle spiagge

Elena Matarazzo

15 Giugno 2020

CASTELLABATE. “Spiagge libere inesistenti, alberghi e lidi hanno occupato tutto lo spazio disponibile, non sempre rispettando le norme. Manca qualsiasi segnaletica o disposizione, assenti anche controlli”.
E’ questa la denuncia di un vacanziere che segnala lo stato in cui nel weekend si presentavano le spiagge di Santa Maria di Castellabate.
Una situazione, in realtà, comune a molti centri del Cilento, laddove ad oggi non sono entrate in vigore le regole previste per la gestione delle spiagge libere e degli spazi pubblici.

Eppure non mancano le rimostranze. “Chi vieni in vacanza qui si deve accontentare di piccoli angolini in barba a tutto e tutti – si sfoga un vacanziere – Siamo al sud come sempre, benvenuti nel comune covid free, ma in tutti i sensi qui per le famiglie che vogliono andare al mare c’è zero considerazione. Il virus? Sembra di stare in zona franca!”.

Da palazzo di città, però, replicano alle accuse. “Abbiamo predisposto piano di utilizzo delle spiagge in base ultime norme regionali. In settimana cominceremo l’allestimento”, dice il sindaco Costabile Spinelli.

Domani proprio presso il Comune di Castellabate, alle ore 10.30, si terrà la presentazione delle regole anti covid e balneazione sui litorali di Castellabate, Agropoli e Pollica. Durante la conferenza verranno illustrate le modalità di fruizione e accesso agli arenili pubblici e l’organizzazione per l’accoglienza turistica rispetto alle norme anti contagio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home