Cilento

Oltre 50 furti nel Cilento costiero: condannato marocchino

L'uomo faceva parte di una banda che ha messo a segno numerosi furti lo scorso anno nel Cilento costiero.

Redazione Infocilento

15 Giugno 2020

Tribunale Vallo della Lucania

MONTECORICE. Arriva la condanna per Moussa Echechnnah, 33 anni. Il collegio penale del Tribunale di Vallo della Lucania, presieduto dal giudice Mauro Tringali, ha previsto per lui una pena di dieci anni di reclusione e una multa di cinquemila euro.
Il 33enne di nazionalità marocchina risulta componente di una banda che fu sgominata nei mesi scorsi e che mise a degno decine di furti lungo la costa del Cilento. Le indagini dei carabinieri permisero di individuare parte del gruppo mentre altri sono tutt’ora ignoti.

Furti nel Cilento: la banda era diventata un incubo

Una cinquantina i colpi messi a segno, in particolare lungo il litorale del Cilento, tra Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento. Una vera e propria ossessione per i residenti.

I carabinieri avevano messo a segno un’intensa attività di controllo. Nel Gennaio dello scorso anno, proprio nel corso di un sopralluogo ad una delle abitazioni oggetto di furto, un carabiniere della Stazione di Acquavella scoprì due stranieri rimasti ancora all’interno dell’appartamento e venne da questi aggredito e malmenato.

L’attività investigativa, però, portò dopo alcuni giorni ad individuare alcuni componenti della banda che furono tratti in arresto.

I colpi messi a segno

 Le indagini hanno appurato che i ladri avevano agito già anni prima soprattutto nel territorio di Santa Maria di Castellabate. Ma alcuni furti erano avvenuti anche nel comprensorio di Alburni e Diano.

58 i furti ricostruiti. I malviventi prediligevano attrezzi agricoli, olio d’oliva ed elettrodomestici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sportability 2.0: a Capaccio Paestum e Agropoli torna il torneo Pink Gen

Al centro della manifestazione ci saranno giovani talenti, valori inclusivi, passione sportiva e la valorizzazione del territorio, elementi fondanti di un progetto che punta a unire crescita personale e coesione sociale attraverso lo sport.

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Torna alla home