Attualità

Domani arriva l’alta velocità nel Cilento. Italo già sold out

Ecco fermate e orari di Frecciarossa e Italo

Luisa Monaco

13 Giugno 2020

Frecciarossa

Arriva domani l’alta velocità in Cilento. Quotidianamente quattro viaggi (due di andata e due di ritorno) di Italo e due di Trenitalia garantiranno il trasferimento da Milano a Reggio Calabria con tre fermate nel Cilento.
Frecciarossa e NTV sosteranno nelle stazioni di Agropoli – Castellabate, Vallo della Lucania – Castelnuovo e Sapri.

InfoCilento - Canale 79

Il Frecciarossa partirà alle 11.10 da Milano e arrivo a Sapri alle 18.22.
Fermate anche a Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma Tiburtina, Roma Termini, Napoli, Salerno Agropoli (17.35) e Vallo della Lucania (17.50). La novità è la fermata anche allo scalo di Pisciotta – Palinuro.

Da Sapri a Milano Centrale la partenza è prevista alle 9.37 (alle 10.07 da Vallo e alle 10.21 da Agropoli) con arrivo a Milano Centrale alle 16.50. Il servizio è giornaliero, non più limitato ai week end. Esclusa dalle fermate lo scalo di Centola, attivo lo scorso anno.

Più ampia l’offerta di Italo. Quattro i convogli in partenza: da Torino alle 5.32 e alle 13.27 e arrivo a Sapri dopo 7 ore (circa sei ore e mezzo per Agropoli e Vallo della Lucania); rientro alle 10.09 e alle 16.10. Le corse in partenza la mattina sono già sold out sia per la giornata di domenica che lunedì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home